
Roma: città dove la segnaletica verticale è inutile sia a terra che a posto
Il cartello a terra, indicante l’attraversamento pedonale, ha le stesse probabilità di essere visto di quello ancora a suo posto
Il cartello a terra, indicante l’attraversamento pedonale, ha le stesse probabilità di essere visto di quello ancora a suo posto
Focus sul piano presentato dal candidato di Azione. Alcuni interventi da realizzare subito, altri in dieci anni. “La Raggi? Non ha progettato neanche un km di metro”
Le auto sulla sinistra sono in sosta, rendendo così inutile la corsia di sorpasso. A viale Marconi non c’è ancora la ciclabile ma si viaggia già su corsia unica
Senza una data di riapertura fornita dal Dipartimento Ambiente, ci pensa la presidente Guadagno a dare un aggiornamento che in realtà è solo propaganda con macroscopici errori
Il futuro di Atac, la crisi di Roma Metropolitane, le stazioni chiuse e i soldi non spesi. Tutto il contrario di quanto racconta la Raggi. Un tema centrale per le elezioni
Con uno striscione all’ingresso del parco, i residenti di Villa Fiorelli chiedono la riqualificazione del centro anziani chiuso da tempo. La gara del Comune è andata deserta
Via Galla Placidia resterà chiusa fino al 15 giugno per lavori. Per agevolare il traffico, le auto private possono percorrere tutta via di Portonaccio, compresa la corsia per i bus
Invece di aumentare le corse per garantire il distanziamento, tram e filobus si stanno estinguendo, senza che l’amm.ne si degni di fornire spiegazioni e rassicurazioni sul miglioramento del servizio
Viale Etiopia. La foto non ha bisogno di particolari spiegazioni. Mix di inciviltà e svuotacantine abusivi
La lotta alla cocciniglia: tante associazioni di quartiere si tassano per salvare il patrimonio arboreo. Liberati migliaia di esemplari nel “Coccinella Day”
La mancata pulizia della vegetazione sui marciapiedi non è solo un problema di decoro ma anche di mobilità, soprattutto per i più deboli.
Gli eventi dell’Estate Romana rischiano di avere un aumentato impatto sulla villa: estesi fino a Capodanno e con OSP gratuite anche per le attività commerciali. Una riflessione dall’Osservatorio Sherwood
Per arginare la sosta selvaggia in via Val D’Ossola, Montesacro, sono in costruzione i nuovi marciapiedi. Rifacimento anche dello spartitraffico centrale
Quattro candidati, per ora, si sfidano per concorrere per il csx alle elezioni di ottobre. Una gara solo apparentemente dall’esito scontato, alla quale sarebbe bene che molti cittadini partecipassero
Dopo quasi un anno di disciplina emergenziale, ancora non si è adeguata la segnaletica stradale alle nuove occupazioni temporanee (teoricamente).
Al caos determinato dai mancati rimborso ai titolari di permesso, causa spegnimento dei varchi, si aggiunge ora una proroga automatica della scadenza per pochi fortunati, derivante dai provvedimenti governativi
Dal II e dal III Municipio interrompono la narrazione trionfante della giunta 5stelle che tutto risana. Nessuna autocritica dai grillini e tanta ipocrisia dal Pd
A Casal Monastero hanno appeso diversi striscioni per ricordare alla giunta Raggi che nessuna promessa è stata mantenuta. Il quartiere si sente dimenticato
Presentiamo un giovane comitato che vuole trasformare il proprio quartiere rendendolo bello e accogliente per tutti
Che non ti fai l’aperitivo a piazza in Lucina appoggiando la tua Porsche dove capita, che tanto con quella targa non rischi proprio nulla?
Se il presidente affronta la dimensione nazionale del problema, i concreti rischi che corre Roma, a causa dell’iniziativa della Regione Lazio, richiederebbero parole inequivoche da parte del sindaco
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti