
Un mese dopo la neve
Niente da fare. Marciapiedi ancora sotto gli alberi buttati giù dalla neve un mese fa. E chissà ancora per quanto resteranno così. Floriana
Niente da fare. Marciapiedi ancora sotto gli alberi buttati giù dalla neve un mese fa. E chissà ancora per quanto resteranno così. Floriana
L’espressione “fare la mosca cocchiera” deriva da una favola di Jean de La Fontaine in cui una mosca ronza nei pressi di una carrozza dalla quale i passeggeri sono scesi per favorire i cavalli che percorrono una salita. La mosca
La polizia di Roma Capitale informa di aver sgomberato l’accampamento abusivo di Largo Terme di Caracalla. 2 tonnellate i rifiuti rimossi.
Rincorrendosi sempre di più le voci di un prossimo rimpasto nel governo cittadino, pensiamo di fare cosa buona nel ricordare a tutti, Sindaco anzitutto, il livello indegno di troppi assessori romani. Della titolare all’Ambiente, Pinuccia Montanari, abbiamo cercato di dare
A Roma ancora tante plance elettorali arrugginite. E a piazza Conca d’Oro sono pure finite in terra. Emanuele
Quello che sta accadendo a Roma in questi mesi è difficile da far capire a chi non vive la città. Gli annosi problemi cittadini sono arrivati ad un tale stato di maturazione per cui ormai sono divenuti una normalità. Troppi
L’inconsistenza della Polizia Locale a Roma è innegabile. Si tratta di un problema annoso, che l’amministrazione Marino aveva provato ad affrontare mettendo per la prima volta a comando del corpo un non-vigile, il rimpianto comandante Raffaele Clemente. Quel tentativo fu
Questo monumento all’incuria sta così ormai da un anno nel cuore di Roma. Una vergogna. Dan Genn
Ci sono due gravi emergenze a Roma, collegate tra loro: i morti per incidenti stradali e le buche sull’asfalto. Alla commissione mobilità, che si è riunita pochi giorni fa, hanno partecipato tutti gli amministratori comunali direttamente coinvolti: dall’assessore ai
Senza bisogno di ulteriori commenti. La foto risale a fine febbraio, ma è sempre così. Raffaella
Il consigliere 5stelle Colella, presidente della commissione bilancio del 6° Municipio, merita un plauso e una strigliata. Un plauso perché ha avuto la sensibilità di notare il problema della cartellonistica pubblicitaria. Una strigliata perché sarebbe bastato fare una breve
A via del Quadraro i furgoni delle bancarelle continuano ad accedere e parcheggiare contromano. Esistono forse deroghe al codice della strada? F.D.
È di ieri la notizia che finalmente il comandante Porta è stato destinato ad altro incarico ed il suo posto è stato affidato ad Antonio Di Maggio. Ce ne ha messo il Sindaco per capire che il comandante Porta
In mezzo a mille sale giochi, ecco questo bar che scimmiotta Londra. Che buon gusto tutto romano! Marco M.
Altro pedone investito a morte sulle strade romane e nostro nuovo post per ricordare a tutte le figure istituzionali collegate alla mobilità a Roma le loro dirette responsabilità nella “mattanza pedonale“ in corso da anni e che nell’ultimo periodo si
Mentre in redazione continuiamo a confrontarci tra chi magnifica l’esperienza dei ragazzi del Cinema America, dando addosso all’amministrazione Raggi che ha voluto sottrargli l’arena che avevano creato in piazza S. Cosimato, e chi invece appoggia l’iniziativa dell’assessore Bergamo, i ragazzi
E niente, passano gli anni e le amministrazioni ma la sosta selvaggia all’inizio di via dell’Amba Aradam rimane una certezza. A.L.
E niente, deve essere più forte di lei, il Sindaco Raggi non ce la fa proprio a rinunciare a qualche giorno fuori porta di quando in quando, approfittando delle scuse più varie. Non bastava l’abbonamento annuale ai viaggi della memoria
A San Giovanni molte buche sono state rattoppate in queste ore. Ma a via Foligno stiamo ancora così. Non vi dimenticate. M. B.
L’articolo che abbiamo pubblicato lo scorso 6 marzo, all’indomani del risultato elettorale, non era del tutto preciso. Ce lo hanno segnalato diversi lettori e anche noi nelle ore seguenti abbiamo notato che l’analisi del voto a Roma andava
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti