Altro pedone investito a morte sulle strade romane e nostro nuovo post per ricordare a tutte le figure istituzionali collegate alla mobilità a Roma le loro dirette responsabilità nella “mattanza pedonale“ in corso da anni e che nell’ultimo periodo si è addirittura intensificata.

La vittima di ieri è un 50enne investito in via di Tor Bella Monaca.

 

Che Raggi, Meleo, Stefàno e Porta avvertano le loro dirette responsabilità nella morte di questo ennesimo pedone sulle strade romane.

 

Costui non è morto per un destino cinico e baro ma per trovarsi a vivere in una città i cui amministratori in quasi 20 mesi di governo non sono riusciti a fare un singolo passo avanti per fermare la strage di pedoni!

 

Sui motivi per cui a nostro avviso il sangue di queste vittime della strada ricade su chi da quasi 20 mesi non ha messo in campo alcuna iniziativa immediata per cercare, anche solo “cercare”, di fermare questa strage, rimandiamo ad un nostro post del novembre 2017.

 

Particolarmente significativo che questa ennesima morte arrivi giusto il giorno dopo la riunione della commissione Mobilità sul tema della sicurezza stradale. In quella sede il presidente Stefàno ha dichiarato:

Numeri da guerra che Roma non può accettare, già a marzo abbiamo raggiunto il numero totale di morti di Parigi o Berlino, che arrivano a 30-40 morti l’anno”.

 

Ma nonostante l’apparente presa d’atto della drammaticità della situazione si continua solo a discutere senza prendere alcun provvedimento d’emergenza. Tutto ciò è da irresponsabili e criminali.

 

Alla prossima puntata, purtroppo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »