
E se il Covid salvasse la Metro C?
Nel DL Semplificazione potrebbe essere previsto un commissario per la prosecuzione dell’opera. L’ass. Calabrese sarebbe favorevole. Speranze per la tratta fino a Clodio
Nel DL Semplificazione potrebbe essere previsto un commissario per la prosecuzione dell’opera. L’ass. Calabrese sarebbe favorevole. Speranze per la tratta fino a Clodio
I rifiuti a Roma rimangono un problema irrisolto oltre che una bomba sanitaria pronta ad esplodere. Una recente testimonianza del presidente Caudo
Con un render, il Comitato mostra il piano del Comune e lo mette a confronto con quello proposto dai residenti. Intanto l’area di cantiere è nel degrado
Il comico riprende un testo mal scritto in romanesco e non si capisce se voglia appoggiare la ricandidatura della Raggi o scongiurarla. Il sindaco ringrazia supinamente
Un documentario ripercorre la storia di quello che per alcuni fu il miglior Sindaco. L’unificazione tra centro e periferia. La rivoluzione culturale, le prime pedonalizzazioni e l’Estate Romana
Secondo Virginia Raggi Roma è un modello per la mobilità sostenibile e i servizi di sharing. Modello sì, ma delle cose da non fare
Quattro paginette fitte di testi arzigogolati e inutilmente complicati dovrebbero per la Raggi dimostrare l’innovazione introdotta dalla sua amm.ne
La due diligence chiesta dal sindaco Raggi ha dato esito positivo ma il documento è solo consultabile da parte dei soli consiglieri. Quanto mai ci sarà da nascondere?
Andrea Coia fa approvare la nuova disciplina OSP con illegittimità che la rendono facilmente annullabile. Una vittoria di Pirro evidenziata dalle dimissioni presentate, e ritirate, dall’assessore Cafarotti
Il consigliere del II Municipio, Ferraresi, presenta un esposto: bonificatela. I residenti si rimboccano le maniche per il giardino lineare
Intorno al monumento dedicato all’eroe dei due mondi, immondizia e una transenna abbandonata dal 2018. Nessun intervento di Ama o del Municipio
L’albero secolare mostra evidenti segni di sofferenza e c’è il timore che venga prima ignorato e poi abbattuto
Un vecchio vetturino e il suo cavallo non si rassegnano alla mancanza di rispetto dei più giovani. Una questione ancora attuale denunciata con grazia e amore per la vita
Normativa OSP ancora rimandata, col presidente Coia che accusa il PD di ostruzionismo mentre è la sua maggioranza che si sta dividendo sul disastro da lui orchestrato
Una classe amministrativa più giovane, 15 veri comuni autonomi e flessibilità urbanistica. Una ricetta per uscire dalla crisi tremenda del dopo Covid. Di Sandra Naggar
Gli sportelli tecnici di I e II Municipio restano sbarrati, come le Sovrintendenze e l’Ufficio Condono. Pratiche bloccate o in forte ritardo in tutta Roma proprio quando parte l’ecobonus
Nella newsletter del Municipio I la presidente Alfonsi conferma che il rifacimento di via Sistina riguarderà essenzialmente il fondo stradale, perdendo così l’ennesima occasione per allargare i marciapiedi
Grande nervosismo mostrato dal presidente Coia che forse comincia a rendersi conto delle responsabilità sue e della sua amministrazione nel caos del commercio cittadino
Il Municipio I si accinge a rifare via Sistina ma sembra senza modificarne la struttura, lasciando così due marciapiedi ridotti ed una carreggiata che consente la sosta in doppia fila
Il sindaco si congratula col la Hidalgo per la sua rielezione a Parigi ma difficilmente a lei accadrà lo stesso, soprattutto a causa della mancanza totale di dialogo con la città di Roma
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti