Cosa succede al canforo di via Cernaia?

L'albero secolare mostra evidenti segni di sofferenza e c'è il timore che venga prima ignorato e poi abbattuto

Vogliamo rilanciare la denuncia degli attivisti del gruppo Green City Roma riguardo il preoccupante stato di un albero secolare presente in via Cernaia.

 

 

 

 

Purtroppo temiamo che anche questa richiesta cadrà nel vuoto, non avendo mai l’assessore all’ambiente Laura Fiorini dato seguito ad alcuna delle nostre sollecitazioni.

Non vorremmo che questo canforo faccia la stessa fine della sequoia secolare di Villa Paganini, abbattuta alla chetichella senza valide motivazioni.

 

E parlando di alberi, non possiamo non ricordare che l’albero da incubo di piazza dei Cinquecento è ancora lì a dimostrare il livello di cialtroneria dell’attuale amministrazione capitolina.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@MarcoMangiante Per me possono scioperare anche 365gg/anno, quello che non ritengo moralmente accettabile è che il Comune paghi ad #ATAC dei #bonus per gli scioperi (soldi dei contribuenti), nel 2021-2023 mediam 2,3 MLN€/anno @CorteContiPress

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025, grazie ai dati
ottenuti dall’associazione @TUTraP_APS.
Un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto.
@MercurioPsi

A Capri i turisti non vanno più disturbati. Perché non anche a Roma?
Un’ordinanza a Capri vieta di avvicinarsi ad altri con menù o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »