
“Roma Innovation”: un cumulo di chiacchiere
Quattro paginette fitte di testi arzigogolati e inutilmente complicati dovrebbero per la Raggi dimostrare l’innovazione introdotta dalla sua amm.ne
Quattro paginette fitte di testi arzigogolati e inutilmente complicati dovrebbero per la Raggi dimostrare l’innovazione introdotta dalla sua amm.ne
La due diligence chiesta dal sindaco Raggi ha dato esito positivo ma il documento è solo consultabile da parte dei soli consiglieri. Quanto mai ci sarà da nascondere?
Il sindaco si congratula col la Hidalgo per la sua rielezione a Parigi ma difficilmente a lei accadrà lo stesso, soprattutto a causa della mancanza totale di dialogo con la città di Roma
Andrà a coadiuvare il suo ex assessore Lemmetti. Ma alla capitale non servono amici di partito. La città ha bisogno di uno scatto di orgoglio e capacità di governo
Con un’amm.ne sempre disattenta ai diritti dei cittadini, sembra che occorrerà rivolgersi ad un giudice per ottenere il giusto ristoro derivante dalla chiusura dei varchi ZTL
Dopo l’ennesima tragedia sulle strisce pedonali romane, l’Assemblea Capitolina approva una mozione ridicola e il presidente De Vito la sbandiera senza vergogna
I pullman messi a disposizione dal privato Roma Tpl sono scesi da 70 a 40. Delle 6 linee S ne sono rimaste 2. Gli annunci della Sindaca e la realtà: due cose diverse
Chiara bocciatura dell’operato di Virginia Raggi che però risulta sempre in cima alla classifica dei candidati preferiti. Mancano ancora, però, candidati credibili alternativi
Ama non apre tutti i centri di raccolta e quelli aperti fanno orario ridotto. La Sindaca finge di non accorgersene. La denuncia e i video dei Lavoratori Ama
Bruttissimo il privato che svolge parte del TPL, anche se gli si rinnova il contratto 5 volte, bellissimo il privato che guadagna sui monopattini perché Roma non ha un bike sharing
Nel resto d’Europa e d’Italia, gli ex ospedali psichiatrici offrono bellezza e servizi pubblici. Qui, invece, abbandono e occupazioni abusive. La storia di ieri e di oggi
L’ennesimo schiaffo di Virginia Raggi a larga parte del M5S ha provocato una piccola rivolta interna che potrebbe portare ad una svolta, oppure venir repressa dai vertici
Le norme straordinarie sulle OSP disegnano una situazione in cui si moltiplicheranno i conflitti, tra esercenti e tra loro e gli altri cittadini, e dove sarà impossibile fare controlli
La mozione di sfiducia verrà discussa mercoledì. L’azione di Della Casa ricorda molto quella della Sindaca Raggi che infatti la difende e la vuole nominare commissaria
Continua l’ossessione dell’amm.ne Raggi per una parte minima del commercio romano, con l’annuncio di misure improbabili e la sottovalutazione dei problemi di affollamento
La decisione della giunta di sperimentare cartelloni a led rappresenta l’ennesimo escamotage per rimandare alle calende greche la riforma degli impianti pubblicitari
Lo saprà o no il sindaco Raggi che gli attraversamenti pedonali appena realizzati in via di Boccea, da lei mostrati con orgoglio, sono una robaccia pericolosa?
Con un sindaco che si alterna tra mega-regali alle solite lobby e minacce da gendarme de’ noantri, Roma è costretta a vivere la crisi da sola
Questo un post pubblicato ieri sulla pagina facebook del Sindaco Raggi: Cosa si evince dal testo e dalle immagini? Che approfittando della chiusura delle scuole per l’emergenza COVID19 si è proceduto alla ripulitura dei muri di una scuola del
Il momento è sempre difficile e per quanto possibile bisogna mettere da parte le polemiche per concentrarsi sulle cose importanti da fare. Questo però non vuol dire tacere di come le istituzioni stanno gestendo l’emergenza, allo scopo di migliorare la
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti