
L’assessore alla mobilità Patané all’ascolto di blog e comitati
All’incontro presenti anche i direttori di Atac e RSM. Un primo contatto al quale seguiranno riunioni per singoli temi. Il piano per disincentivare l’auto privata
All’incontro presenti anche i direttori di Atac e RSM. Un primo contatto al quale seguiranno riunioni per singoli temi. Il piano per disincentivare l’auto privata
Bus, metro e soprattutto tram sempre meno efficienti. I dati dal 2017 ad oggi. Campione e metodo usati da Acos sono sbagliati ma una soluzione per avere dati veri c’è
Nel 60% delle stazioni romane scale e ascensori sono fermi. Qualcuno parla di ritardi dei ricambi per la guerra ma non ha senso: tutti gli altri impianti reperiscono i ricambi senza problemi
Il Tar accoglie il ricorso della seconda classificata. A rischio l’ordine da 253 milioni per 30 convogli. I giudici: serve la perizia di un esperto. Prossima udienza l’8 giugno
Uno studio dell’Associazione Roma Ricerca Roma mette in evidenza i limiti del Piano e propone una rivoluzione del ferro: 4 metro e tram. Ma non quello ai Fori
Il Governo nomina un commissario che dice: “Qui tutto fermo dal 2011”. L’inerzia della Raggi e il problema di Roma Metropolitane
Nel 2019, i viaggiatori scendono di 5,4 milioni. Stazioni chiuse e servizio scadente allontano i romani dai treni. E per marzo rischio blocco totale
I 169 milioni del governo per l’acquisto di 20 convogli possono essere ancora spesi. Il nuovo bando va predisposto al più presto
Una simulazione degli accessi alle fermate della metropolitana di Roma con le nuove regole mostra in alcuni casi attese anche di ore. La sopravvivenza affidata agli stessi utenti
Una simulazione mostra quanto sia difficile garantire la distanza di sicurezza tra passeggeri. Meglio puntare su mascherine e guanti
Ricordate la storia raccontata da Paola a luglio 2018, quella della mamma che decide di portare la figlia in carrozzina con la metropolitana ad una festa di compleanno e la cui esperienza aveva così sintetizzato? “Uscita alle 15,30 per andare
Lo scorso 10 ottobre, abbiamo ospitato un interessante articolo di Paolo Gelsomini di “Progetto Celio” sulla Metro C. Gelsomini, persona autorevole e molto stimata dalla nostra redazione, ha una lettura critica dell’opera per come è stata impostata e ritiene il
Il 15 aprile, alla presenza dell’Assessore Meleo, si è tenuta la Commissione Mobilità per discutere la riapertura delle 3 stazioni centrali della Metro A di Repubblica, Barberini e Spagna, chiuse da lungo tempo a causa del guasto delle scale mobili.
Si parla di chiusura della Metro A ad Agosto, per sostituire binari e deviatoi ormai vetusti nella tratta Ottaviano-Anagnina. Una chiusura della Metro A si era già verificata ad Agosto 2017 quando, per svolgere lavori nella stazione di San
ATAC ha appena pubblicato il report di produzione di Dicembre 2018. Con questo ultimo report abbiamo provato a fare una stima di quello che potrebbe essere il Bilancio del 2018. La produzione complessiva (bus, tram ,metro e ferrovie ex-concesse) è
Ancora nessuna novità dai giudici che stanno indagando per disastro colposo in seguito all’incidente alla scala mobile della metro A, nel quale sono rimasti feriti 24 tifosi russi. Il grave episodio ha riacceso le luci sulla scarsissima manutenzione degli impianti
Il tram 8 era considerato il sistema di trasporto di superficie più moderno ed efficiente a Roma. Tecnici e semplici cittadini ne proposero una replica in altre zone tanto che nacque la vulgata che i tram sono meglio delle metro
Ieri la drammatica intervista del dg Atac Bruno Rota al Corriere della Sera nella quale annuncia un crac quasi inevitabile. Ma è solo l’ultimo tassello di una crisi annunciata da tempo. Basta guardare i dati locali e raffrontarli con quelli
Alcuni giorni fa abbiamo ripreso l’inchiesta firmata da Federica Angeli su Repubblica sul tema degli svuotacantine e dei roghi tossici. Nonostante fosse un argomento che i lettori dei blog ben conoscono da anni, il nostro articolo ha raggiunto numeri
Erano tutti al lavoro ieri sera al tramonto intorno al nuovo capolinea della B1, in viale Jonio. Squadre di operai, ingegneri, addetti alle pulizie hanno preparato la fermata per l’inaugurazione di questa mattina. Servirà una popolazione vastissima: circa 180mila persone
#RomaMobilità per l'ENNESIMA volta dà informazioni SBAGLIATE‼️ Ass @eugenio_patane forse è il caso di rivedere l'infomobilità, come Le ho suggerito (era chiusa "solo" da Ottaviano a Termini)🙊🙊🙊 Retweeted by diarioromano
"Local police authorities advised to limit #RomaGiocaSostenibile initiative to tennis and rugby events out of public order concerns ..." Davvero @gualtierieurope vuole affrontare il #Giubileo con questa @PLRomaCapitale? Lo cambiamo 'sto comandante??? twitter.com/francis_rojo_/…
Lifting the pressure that sports games place on cities is both possible and mandatory. #UPPER aims to strengthen the role of #publictransport as the cornerstone of sustainable and innovative mobility
— Francesco Iacorossi (@francis_rojo_) February 7, 2023
More here 👉 https://t.co/04QtzA4jbf @EUROCITIES @romamobilita @UITPnews pic.twitter.com/xBxila1jVa
Ho scritto nel DOSSIER consegnato 3mesi fa a Lei Ass @eugenio_patane e al Presidente #ATAC cosa fare, in previsione di quello che sarebbe successo e che stava già accadendo. Interventi IMMEDIATI e a COSTO ZERO. ZERO interesse e ZERO risposte. Grazie Retweeted by diarioromano
#Riforma cartelloni pubblicitari: Roma (anzi la politica romana) non la vuole e non si farà. Un'audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. 👇📰 diarioromano.it/riforma-cartel…
Un'altra morte delle 150 ogni 12 mesi di cui lei, sindaco @gualtierieurope, è responsabile per non aver dato seguito alle richieste delle associazioni per la sicurezza stradale. Basta annunci di iniziative spot e prenda alla lettera le richieste di @VIVINSTRADA! twitter.com/Antincivili/st…
Roma, attraversa al Flaminio e viene travolta da un'auto: morta una 49enne a piazza Gentile da Fabriano https://t.co/V4lzLR8Pwt
— Segnalatore Seriale (@Antincivili) February 6, 2023
Un’audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. La città non avrà il bike sharing pubblico, né un miglior decoro per molti anni ancora
Immagine da piazza del Paradiso, pieno centro storico di Roma. (G.I.)
In un angolo di Monti l’immagine della situazione rifiuti a Roma: l’evanescente comunicazione di AMA fianco a fianco con l’inefficacia della sua raccolta rifiuti
Mentre Roma continua a collezionare record negativi per morti e feriti sulle strade, il sindaco si limita ad annunci e interventi inefficaci. Con le misure suggerite da Vivinstrada invece la musica cambierebbe, da subito
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti