Metro A chiusa in agosto: quanto pessimo sarà il servizio (e quanto ci costerà)

 

Si parla di chiusura della Metro A ad Agosto, per sostituire binari e deviatoi ormai vetusti nella tratta Ottaviano-Anagnina. Una chiusura della Metro A si era già verificata ad Agosto 2017 quando, per svolgere lavori nella stazione di San Giovanni, legati all’apertura dello snodo con la Metro C, furono chiuse 7 stazioni contigue e centrali della Metro A, ed il servizio funzionò in due tronconi separati: tratta Battistini-Termini (12 stazioni) e Arco di Travertino-Anagnina (8 stazioni), per un totale di 20 stazioni attive su 27.

Tutto il servizio che ATAC non effettuò fu comunque pagato dal Comune, in quanto ricadeva nelle cosiddette “cause esogene”, ovvero cause indipendenti dall’organizzazione ATAC.

Dal bilancio del 2017 risulta che i km “bonus” (mai effettuati ma pagati) sono stati 165.727. Da notare che ciascun treno è composto da 6 vagoni, paragonando un treno metropolitano ad un trenino di autobus, risulta che i km equivalenti persi sono stati 165.727*6= 994.362 km.

Nello stesso periodo ATAC ha effettuato servizi con le navette per un totale di 233.998 km, suddivisi in parte per servizi sostitutivi su linea Roma-Viterbo, su Roma-Lido, su Metro C (per la chiusura anticipata alle 20:30 anziché alle 23:30), ed in gran parte per la Metro A. Da un semplice raffronto si può notare che il servizio navette è stato ridicolmente inferiore al servizio Metro non effettuato. È come se un servizio normalmente svolto con 20 autobus l’ora, fosse stato effettuato con soli 3 autobus l’ora.

ATAC inoltre, per poter garantire le navette, ha dovuto temporaneamente cedere in gestione 7 linee bus abbastanza remunerative al privato RomaTPL, con extracosti per i cittadini.

Tra km “bonus”, navette sostitutive, linee cedute al privato RomaTPL, l’operazione “chiusura” è costata ai contribuenti romani una cifra nell’ordine dei 2,5 Milioni di euro.

Ma c’è una cosa veramente curiosa: ad Agosto 2017 il servizio REALMENTE svolto da ATAC è stato pari a soli 128.088 km, mentre il servizio NON svolto ma pagato lo stesso è stato di 160.258 km! In pratica ATAC ha “prodotto” più km con 7 stazioni chiuse, che con 20 stazioni aperte! Una vera beffa per i cittadini, mentre ATAC non ci ha rimesso, nonostante abbia fornito un servizio pessimo con frequenze di passaggio esasperanti e treni sovraffollati.

Preparatevi ad una replica..

 

 

Nota: è assolutamente corretto, in questo caso, riconoscere ad ATAC dei km bonus per il servizio che non ha potuto effettuare. Quello che non torna è la spaventosa cifra di questi bonus. Da semplici considerazioni risulterebbe che il servizio reale poteva essere di 200milaKm (anziché solo 128milaKm), mentre le “cause esogene bonus” potevano essere limitate a meno di 90milaKm (anziché 160milaKm). Come si spiega invece quanto accaduto?

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Tristemente vero. twitter.com/bikediablo/sta…

Purtroppo anche questa sacrosanta denuncia non sposterà di un millimetro un’amministrazione @gualtierieurope totalmente assente sul tema della disabilità. twitter.com/retake_roma/st…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close