
“Carrozzella romana”, il video di denuncia dell’attore Laganà
Con una simpatica canzone, Rodolfo Laganà ci fa riflettere sulla vita difficile dei disabili a Roma. Un motivetto leggero con un significato molto serio
Con una simpatica canzone, Rodolfo Laganà ci fa riflettere sulla vita difficile dei disabili a Roma. Un motivetto leggero con un significato molto serio
I lavori, terminati da poco, hanno riguardato solo la carreggiata, lasciando marciapiedi inagibili per i disabili. In realtà la strada poteva essere pedonalizzata spostando il traffico sulla parallela
Nuova disavventura per Dario Dongo, rimasto bloccato 40 minuti su un montascale della metropolitana di Roma. Vergogna ATAC, vergogna sindaco e assessori, vergogna Procura che archivia le denunce per interruzione di servizio
Cliccare sulla foto per far partire il video. Due veicoli intralciano il percorso che è completamente divelto al centro del passaggio. Ma come fa un non vedente a Roma??
Un impianto su 5 è fermo. Vi sono stazioni, come Libia, dove tutti gli ascensori sono guasti. Quest’anno scade la revisione di centinaia di scale mobili ma nessuna programmazione
Da 7 anni ascensori e scale mobili “temporaneamente” fuori servizio. Lo scalo, inaugurato nel 2007, immerso nel degrado. Una residente: “Costretta a prendere la macchina”
Sulla disabilità la città di Roma è all’età della pietra, ma anche la nuova amministrazione sembra di non capire l’importanza di riconoscere pari diritti alle persone con disabilità
La società che opera per conto del comune aveva lasciato a piedi 4.500 studenti. Ora il servizio è ripreso ma 40 dei 136 pulmini restano nei depositi. Nuovo bando entro fine anno
I comuni dovranno spiegare come spendono gli incassi delle contravvenzioni. Chi circola senza patente e libretto non dovrà più recarsi al comando per esibire l’originale
Di sicurezza stradale e diritto a muoversi dei disabili non parla nessuno a pochi giorni dal voto. L’impegno di Roberto Tomassi a metterli in agenda in caso di sua elezione
Un bel pino a via S. Giusto, al Collatino, occupa interamente il marciapiede rendendolo inutilizzabile per un disabile. Ci vuole molto a girargli intormo col marciapiede?
Via Quirino Majorana è stata rifatta lasciando tutto lo spazio alla carreggiata e continuando a costringere pedoni e carrozzine a transitare in promiscuità con i veicoli
A via di S. Giovanni Decollato l’unico marciapiede è completamente inagibile per un disabile. Praticamente una strada vietata ai disabili, sotto il Campidoglio
Nonostante la nomina del delegato Andrea Venuto, la situazione della disabilità a Roma rimane inaccettabile. Anche in questo campo sono stati 5 anni buttati.
La denuncia di una mamma: “1500 famiglie non riceveranno i 700 euro per i caregiver anche se i fondi ci sono”. E il Covid si prende tutti gli infermieri
Il caso dell’avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo?
Il Campidoglio condannato: le barriere architettoniche di Ostia Antica discriminano. L’accessibilità resta un nodo irrisolto in strada e nelle stazioni metro
Si vede poco, ma il cartello indica 3 posti auto per disabili a p.za della Cancelleria. Anche questi sacrificati con il far west creato da Andrea Coia e Virginia Raggi sulle OSP
Il disabile che si vede nella foto è stato di fatto sequestrato dal proprietario di questa auto bianca. Bloccato su un marciapiede dissestato non è potuto passare con la sua carrozzina. Cliccate sulla foto per leggere la sua riflessione
Ricordate la storia raccontata da Paola a luglio 2018, quella della mamma che decide di portare la figlia in carrozzina con la metropolitana ad una festa di compleanno e la cui esperienza aveva così sintetizzato? “Uscita alle 15,30 per andare
Viale Bruno Buozzi: eliminati 51 alberi. Ma ne verranno ripiantati di nuovi. Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei #residenti... 👇📰 diarioromano.it/viale-bruno-bu…
Colle Oppio Beach, con musica e aperitivo al tramonto! (dal gruppo Facebook “Residenti CENTRO STORICO ROMA”) #Roma #fotodelgiorno
Prosegue oggi la serrata dei #tassisti che però appaiono sempre più isolati Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera #riforma del settore diarioromano.it/prosegue-oggi-…
King, ennesimo cinema a chiudere per sempre. Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa tra i residenti del quartiere Trieste #Roma #fotodelgiorno
Dalle 23.00 alle 5.30, non si potrà circolare tra la A24 fino a largo Passamonti in direzione S. Giovanni. Intervento sui pannelli a messaggio
Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei residenti
Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera riforma del settore
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti