
I cittadini manifestano contro la proroga delle OSP-COVID senza COVID
Manifestazione nazionale sabato 18 novembre alle 11:30 a piazza Mastai. Adesioni da tutta Italia (Napoli, Catania, Lucca, Firenze, Modena, Foligno, ecc.)
Manifestazione nazionale sabato 18 novembre alle 11:30 a piazza Mastai. Adesioni da tutta Italia (Napoli, Catania, Lucca, Firenze, Modena, Foligno, ecc.)
Con la proroga delle OSP COVID il governo serve l’ennesima lobby amica, ma se lo volesse, Gualtieri potrebbe ugualmente ripristinare decoro e legalità sulle strade romane
Una storia di ordinario disservizio da parte dell’amministrazione comunale, a testimonianza che il “… rendere la vita più facile ai romani” è rimasto uno slogan elettorale
Né la giunta Raggi, né quella Gualtieri sono riuscite ad assegnare la gara, nonostante in cassa ci siano sei milioni
Gualtieri ha recentemente scoperto che in centro storico i locali non conferiscono correttamente i rifiuti. Benvenuto sindaco! Sono anni che è così e non accenna a cambiare
Gualtieri e Alfonsi continuano a puntare solo sul termovalorizzatore parlando di “pochi anni” per risolvere il problema. Possibile che neanche la riconosciuta emergenza suggerisca misure immediate e veri confronti pubblici?
Acos non mette in regola i propri dipendenti e resta senza personale. Il Campidoglio sostiene di non poter assumere altri lavoratori ma la scusa non regge
La nomina di Alessandro Filippi a DG di AMA fa pensare che Gualtieri abbia finalmente capito che andava ripresa l’esperienza del sindaco Marino. Vorrà farlo anche per altri temi oltre ai rifiuti?
Fonti interne all’azienda, sentite da diarioromano, spiegano (con onestà) perché i primi risultati non si vedranno prima dei prossimi sei mesi. E Gualtieri lo sa
In una recente intervista l’ex comandante ha parlato di mancanza di una linea di comando e riconosce la responsabilità del sindaco nel non far nulla per rimediare
La Regione dovrebbe trovare circa 30 milioni per scongiurarlo e Rocca non dà segnali. Forse dal 1 agosto passa a 2 euro
L’impianto per il trattamento rifiuti resterà attivo ma gli odori non ci saranno più. L’indifferenziata in Olanda e forse a Guidonia
Le associazioni VAS e Basta Cartelloni decidono di denunciare Gualtieri alla Commissione Europea per i mancati bandi di gara sugli impianti pubblicitari. La politica non fa il su o dovere e i cittadini provano a costringerla
Il Sindaco e gli assessori mostrano nuovamente alcuni lavori da fare in periferia ma i fondi sono insufficienti e i tempi si dilatano ancora
Quasi in concomitanza con l’ennesimo pedone investito a morte sulle strade romane, l’agenzia Roma Servizi per la Mobilità magnifica un intervento vergognoso all’interno di Villa Borghese
Un’audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. La città non avrà il bike sharing pubblico, né un miglior decoro per molti anni ancora
Mentre Roma continua a collezionare record negativi per morti e feriti sulle strade, il sindaco si limita ad annunci e interventi inefficaci. Con le misure suggerite da Vivinstrada invece la musica cambierebbe, da subito
Ieri l’Assemblea Capitolina ha intitolato un parco comunale al giovane Francesco, il ragazzo che ha perso la vita sul marciapiede della Colombo, investito da un’auto. Bene come conforto per la famiglia, ma inutile per evitare altre tragiche morti
I cassonetti si riempiono perché vengono usati anche da negozi e ristoranti. La raccolta delle utenze non domestiche non funziona. Un documento interno Ama lo dimostra
Dopo due settimane di campagna del Corriere il sindaco gli scrive una lettera. Buone le intenzioni ma continua a non essere affrontato il buco nero della Polizia Locale di Roma
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
300 opere e installazioni innovative fino al 1 aprile. Occasione per visitare il restaurato Palazzo Bonaparte. Siamo entrati nel balcone di Letizia, la mamma di Napoleone
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti