
Un Giubileo (quasi) senza Metro A
L’irresponsabile gestione delle manutenzioni negli anni passati ha portato alla scadenza della revisione per la gran parte dei treni della metro A. I prossimi saranno anni difficili
L’irresponsabile gestione delle manutenzioni negli anni passati ha portato alla scadenza della revisione per la gran parte dei treni della metro A. I prossimi saranno anni difficili
I piani più bassi sono pieni d’acqua. Per le infiltrazioni bloccati gli ascensori e recintati i passaggi pedonali. Nessuna manutenzione per l’ex fermata gioiello
Quasi 300 giorni di chiusura e – notizia di ieri – la riapertura (solo in uscita) della stazione della Metro A di Barberini slitterà ancora, forse a febbraio. Parliamo di una delle stazioni più importanti di Roma, a 2 passi
Prendetevi questi 9 minuti per vedere l’inchiesta andata in onda giovedì sera nella trasmissione de La7, Piazza Pulita. Non sarà tempo sprecato, anzi! L’indignazione che provoca la prima parte del servizio firmato da Alessandra Buccini è enorme: la disavventura di
Due notizie imbarazzanti su Atac in queste ultime ore. La prima riguarda il furto di una notevole somma di denaro dalle macchinette emettitrici di biglietti. Di questo ci parla Mercurio Viaggiatore che si domanda giustamente come mai nessuno abbia avanzato
Ancora nessuna novità dai giudici che stanno indagando per disastro colposo in seguito all’incidente alla scala mobile della metro A, nel quale sono rimasti feriti 24 tifosi russi. Il grave episodio ha riacceso le luci sulla scarsissima manutenzione degli impianti
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti