
Motorino così ecologico che fa crescere le piante
Abbandonato da chissà quanto tempo, sta per essere inglobato dalle erbacce. Via Arbia, quartiere Trieste (foto Lorenzo G.)
Abbandonato da chissà quanto tempo, sta per essere inglobato dalle erbacce. Via Arbia, quartiere Trieste (foto Lorenzo G.)
Scaduto il 30 luglio il bando per la gestione delle fotocamere, l’amm.ne non l’ha prorogato causando la disattivazione di tutti i dispositivi. Eliminato l’unico argine allo sversamento indiscriminato di rifiuti
In un video esclusivo vi mostriamo come vengono scelti i passeggeri da spennare, senza rispetto delle tariffe regolari. Una prepotente illegalità che deve cessare subito
Con le transenne le auto non possono più assediare la scalinata di S. Carlo ai Catinari, ma nonostante l’abbondanza di cartelli di divieto la sosta selvaggia prospera indisturbata
Che bello andare a Villa Pamphili la domenica; peccato che per arrivarci i pedoni rischino ogni volta la vita per le auto in sosta vietata. Sono sette anni che lo segnaliamo
L’idea di altri luoghi dove concentrare locali di somministrazione sul proprio territorio è stata bocciata dal Consiglio del Municipio I. Lo stesso dovrebbero fare altri municipi suggerendo all’Assemblea Capitolina di occuparsi d’altro
Dalle 10 alle 18 di domenica si potranno praticare 60 discipline gratuitamente: tra le altre pugilato, padel, corsa e sport acquatici. L’evento si tiene contemporaneamente in altre 36 città italiane
Riprende l’anno scolastico e torna il caos traffico su via di Casalotti. La denuncia di un cittadino che ha ricevuto una risposta costruttiva da parte di una delle scuole della strada. Cambierà qualcosa?
In occasione della settimana europea della mobilità, sui mezzi Atac (bus, tram e metro) non si pagherà il biglietto per tutta la giornata di sabato. Depliant e gadget saranno regalati ai passeggeri
All’azienda di trasporto il Comune chiede ben 11 milioni di km in meno rispetto agli anni precedenti. Eppure ora dispone di bus nuovi. Il servizio continua a peggiorare e Atac rischia di non rispettare il Concordato
Soprannominata Shangai, la zona fu bonificata nel dopoguerra. Oggi caratterizzata dai magnifici murales, conserva diversi problemi e sembra sorella minore delle ex borgate storiche
In attesa di riasfaltare, si stanno rimuovendo le foglie e tagliando le siepi. Termine dei lavori previsto per gennaio 2023
Dopo la nostra segnalazione di lunedì, Ama è intervenuta in viale Carnaro e limitrofe per rimuovere i rifiuti. Quanto durerà?
Triste storia di inefficienza: la domanda per l’evento a Villa Pamphilj era stata presentata in aprile, ma le istituzioni non hanno risposto. Nessun aiuto a chi lotta per la donazione del sangue
Ennesimo cantiere sulla strada di Vigna Stelluti. Prima l’Acea, poi le reti telefoniche e ora il gas. Il manto è stato rifatto già 3 volte da ottobre 21. Coordinarsi è troppo?
Passano le amministrazioni, ma un cittadino che chiede sia affrontato un problema, continua ad essere vittima di inutili scaricabarile tra le istituzioni comunali
In altri quartieri la situazione è leggermente migliorata ma nel III Municipio cassonetti traboccanti ovunque. Qui via Brennero e viale Carnaro
La proposta sulla via della “Dolce Vita” potrebbe essere esaminata dall’Assemblea Capitolina entro fine ottobre. Favorevoli i commercianti. Dubbi per le aree limitrofe
All’EUR sembra ormai consolidata l’usanza dei locali di mettere i bidoncini della spazzatura in prossimità delle fermate del bus. Già che li dovrebbero tenere all’interno, ma proprio davanti alle fermate???
Audizione delle associazioni cittadine che da anni lottano per la regolamentazione. Nelle scorse settimane erano intervenute anche le imprese. La riforma riprenderà il suo cammino?
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti