
Grosso ramo pericolante, da anni
Questo platano, in passeggiata di Ripetta vicino alla sede AMA, presenta un grosso ramo secco che rischia di cadere. Segnalato anni fa al Municipio, è ancora lì. Vic
Questo platano, in passeggiata di Ripetta vicino alla sede AMA, presenta un grosso ramo secco che rischia di cadere. Segnalato anni fa al Municipio, è ancora lì. Vic
La scorsa settimana abbiamo riportato alcune voci che ci erano giunte su possibili spostamenti di alcune tra le postazioni ambulanti più odiose presenti nel centro storico di Roma (quelle davanti fontana di Trevi e Pantheon su tutte). Come avevamo scritto,
E’ un anno che segnalo che in via Panama ci sono dei cartelloni pubblicitari Spqr pericolosi perché il ferro arrugginito può provocare tetano. Ma nessuno si muove. Alex
Quando, nell’ottobre del 2018, migliaia di persone manifestarono in Campidoglio contro il degrado di Roma, la Sindaca Raggi le definì “quelli con la borsetta firmata”. La spocchia della prima cittadina le si ritorse contro e lei stessa si rese conto
Scivolo per disabili e accesso ad un portone sommersi in piazza Trasimeno. Sempre così, ogni volta che piove. F. F.
Il giugno scorso abbiamo parlato dell’incredibile situazione del parcheggio sotterraneo di Villa Borghese, quello che consta di circa 1.800 posti auto coperti e per cui il concessionario paga la miseria di 900 euro al mese!?! I motivi per cui si
La Raggi ammette disservizi ma chiede di pagare lo stesso la Tari. Strano, perché disservizi non se ne vedono! Saluti da via Salaria e da Federico
La notizia è, una volta tanto, di quelle buone. I portici di piazza Vittorio, occupati da diverse bancarelle di cianfrusaglie, potrebbero essere liberati grazie ad un escamotage giuridico. I portici, infatti, sono aperti al pubblico ma sono anche di
All’altezza del civico 26 i chiusini sono completamente chiusi da terra e fango. Quando piove si forma un lago da guadare. Non era la vostra priorità la pulizia dei tombini? Marco S.
Recuperiamo un recente post del sindaco Raggi con un video estratto dal documentario di Nello Trocchia “Casamonica. Le mani su Roma”, trasmesso qualche giorno fa su NOVE. Da apprezzare anzitutto il testo del post, ennesimo fulgido esempio dell’understament dell’attuale sindaco
Si può sapere perché sul lato destro di piazza Esedra (con le spalle alla Chiesa) ci sono sempre rifiuti accatastati? Fiorella
Il conduttore de Le Iene Filippo Roma continua a rappresentare l’unico straccio di opposizione presente a Roma. La sua nuova inchiesta sui rifiuti squaderna quello che in realtà era il segreto di Pulcinella, ovvero il fatto che l’AMA non tratta
A piazza Cola di Rienzo si possono fare scoperte inverosimili. La mondezza no, quella è di oggi/ieri, ma il carretto dello spazzino di zona è un vero reperto archeologico!! È ben legato con catena e lucchetto nel caso a
Ora che i lavori per l’abbattimento della Sopraelevata sono iniziati, i cittadini tirano un sospiro di sollievo. Il timore che il cantiere restasse bloccato è svanito quando dalle finestre hanno visto gli operai rimuovere i guard-rail centrali e altri materiali.
Queste le condizioni della fontana all’angolo tra via della Moschea e viale Parioli. Una selva senza precedenti. Flavio MC.
È passato oltre un mese da quando demmo il benvenuto, si fa per dire, all’assessore Laura Fiorini, responsabile al verde di Roma. In quel post dicemmo che la nostra richiesta di incontro con l’assessore non aveva ricevuto neanche un generico
Invece di riparare il selciato sconnesso da anni avete messo la rete arancione e lasciato tutto così. La soluzione arriverà? Per quanto tempo dovremo tenerci il pollaio? Marco S.
In uno degli ultimi post della pagina facebook di Pietro Calabrese, assessore alla mobilità di Roma Capitale, lo abbiamo sentito parlare ad una delle presentazioni dei nuovi bus che sono divenute lo sport preferito del Sindaco Virginia Raggi (ben
Non c’è pace per lo spiazzo lasciato libero da un benzinaio sull’Olimpica. Dopo pochi mesi dalla pulizia di nuovo una discarica con materiali pericolosi. Simona
Passato quasi un altro mese dal nostro ultimo pezzo sulle inamovibili bancarelle in centro storico, torniamo sul tema per riportare alcune indiscrezioni che ci sono state riferite. Anzitutto sottolineiamo ancora una volta le inutili dichiarazioni dell’assessore al commercio Cafarotti,
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti