Le bancarelle più brutte stanno per muoversi?

Passato quasi un altro mese dal nostro ultimo pezzo sulle inamovibili bancarelle in centro storico, torniamo sul tema per riportare alcune indiscrezioni che ci sono state riferite.

 

Anzitutto sottolineiamo ancora una volta le inutili dichiarazioni dell’assessore al commercio Cafarotti, che a fine agosto dichiarava a La Repubblica:

La delibera è pronta, verrà votata domani in giunta. A quel punto non ci saranno più scuse: gran parte dei camion bar e delle bancarelle che oggi si piazzano davanti ai monumenti più suggestivi del centro storico dovranno farsi da parte.

 

Peccato ancora una volta per la credibilità dell’assessore, ma le bancarelle sono ancora tutte lì ed anzi il Municipio, per bocca dell’assessore al commercio Tatiana Campioni, ha chiaramente detto che non esistono posizioni alternative dove spostare i banchi per cui tutto risulta bloccato.

 

Dicevamo delle indiscrezioni di cui siamo stati informati, quelle per cui sembrerebbe che i due banchi di fronte a Fontana di Trevi siano al momento un problema insolubile, nel senso che non si sono trovate alternative alla posizione che occupano ora.

Sempre sulla base di questi rumors, per la bancarella che ogni giorno impalla il Pantheon una posizione alternativa si sarebbe trovata: sembrerebbe che essa verrà spostata alla destra del monumento, sempre nei pressi ma in una posizione defilata.

 

 

Tutti questi anni per un’operazione tanto banale quanto ragionevole danno la misura dell’assurda situazione romana. Ma che almeno si proceda senza ulteriori indugi!

Invece l’impressione è che se non si trova una soluzione per tutte le postazioni che il Tavolo del Decoro ha ritenuto non più tollerabili non si procederà con gli spostamenti.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria