
Il Municipio I – Centro Storico come Fort Apache
L’ente è così carente di personale da rischiare la continua chiusura di uffici. Il dipartimento commercio, schiacciato dalle domande, non le lavora lasciando il territorio senza governo
L’ente è così carente di personale da rischiare la continua chiusura di uffici. Il dipartimento commercio, schiacciato dalle domande, non le lavora lasciando il territorio senza governo
Mentre in Campidoglio pensano solo a come prorogare la validità di tutte le OSP emergenziali, in Municipio I si cerca di riprendere il controllo del territorio, ma carenza di personale e normative barocche rendono l’impresa improba
Cittadini volontari faranno informazione e controllo nel territorio del centro. Ma perché AMA non usa gli inabili alla raccolta per fare lo stesso su tutta la città?
I bar devono esporre i rifiuti in strada dalle 20 mentre i ristoranti dalle 24. Un passo avanti per il decoro cittadino, a patto di far rispettare le nuove disposizioni
Un coordinamento di associazioni ha incontrato separatamente i candidati a presidente del Municipio I interrogandoli sui temi più caldi per i cittadini
L’area sarà assegnata al Municipio il 1° gennaio e poco dopo i cittadini potranno usarla. Il capolinea dei bus, invece, resterà chiuso per errori di progettazione
Terminati i lavori a via Sistina, la strada è stata riaperta ed appare esattamente com’era prima: grandissimo spazio per i veicoli e due stretti sentieri per i pedoni
Il Municipio I si accinge a rifare via Sistina ma sembra senza modificarne la struttura, lasciando così due marciapiedi ridotti ed una carreggiata che consente la sosta in doppia fila
Proponiamo il bilancio di quattro anni di consiliatura predisposto dallo stesso PD del Municipio I: un testo autocelebrativo e alquanto risibile, soprattutto per chi si candida alla guida di Roma
Continua la guerra a distanza tra l’assessore al commercio Cafarotti e la presidente del Municipio I Alfonsi sulla ricollocazione delle postanzioni ambulanti del centro storico. Dopo lo scambio di accuse di metà novembre, quando cominciò l’assessore ad accusare il Municipio
Fosse una stradina dell’ultima delle periferie pure pure, ma qui siamo in pieno centro di fianco alla sede del Municipio che quel marciapiede dovrebbe manutenerlo. G.T.
Torniamo a parlare della normativa in materia di Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) e connessi Piani di Massima Occupabilità (PMO) dopo che ne abbiamo parlato più volte la scorsa settimana (l’ultima qui). Vogliamo farlo perché sta venendo a maturazione
Riceviamo e pubblichiamo un contributo esterno sulle vicende del Piano di Massima Occupabilità del Municipio I. Sappiamo che si tratta di un argomento ostico per i più ma è una questione che ha impatti enormi, sia su una parte molto
Il M5S ed il PD a Roma, come nel resto del paese, sono divisi un po’ su tutto, trovandosi spesso su posizioni del tutto antitetiche. C’è però un tema in cui non solo si trovano in perfetta sintonia, ma addirittura
C’è un fenomeno a Roma che viene chiamato “tavolino selvaggio” e consiste nel malcostume di molti bar e ristoranti che occupano il suolo pubblico con i loro dehors senza avere l’autorizzazione o espandendosi rispetto a quanto concesso. Stime prudenziali da
Recuperiamo un interessante articolo del Fatto Quotidiano che descrive lo stallo a Roma sulla risistemazione delle bancarelle. A parte infatti alcuni spostamenti attesi da anni (via Tuscolana, via Ojetti e recentemente via Appia Nuova), pur molto benvenuti e con cui
Circa un anno fa parlammo del “vincolo del Tridente del Centro Storico”, ossia del provvedimento emanato dalla Soprintendenza nel 2013 con cui si pensava di vietare i tavolini in una serie di strade del cosiddetto Tridente, l’area individuata tra via
La foto sopra è tratta da un video che abbiamo pubblicato la scorsa settimana, video girato in piazza della Rotonda, davanti al Panthoen (si intravede il colonnato), e che mostra l’ultima novità in termini di complessi musicali che, senza
La recente vittoria del centrosinistra nei Municipi VIII e III ha dato un barlume di speranza per le sorti di Roma. L’ultimo turno elettorale ha fatto infatti emergere due forze civiche, guidate rispettivamente da Amedeo Ciaccheri e Giovanni Caudo, che
Vorrei ringraziare la pres. Alfonsi, Municipio I, per averci tenuto una mezzora sotto l’acqua in attesa dell’apertura degli uffici. B.S.
#Incendio al parco del Pineto: una tragedia annunciata, più volte, da anni Il devastante incendio che ieri ha interessato il parco del Pineto ha radici nell'incuria che da anni lo caratterizza (nel 2016 un incendio simile). 👇📰 diarioromano.it/incendio-al-pa…
Riprese cinematografiche in tutto il Tridente. E i veicoli degli abitanti? Tutta l'area interessata da divieti di sosta per riprese cinematografice fino all'11 luglio. Giusto non garantire la sosta agli abitanti, ma dove si pensa che li mettano i veicoli nei prossimi giorni #Roma
@gualtierieurope @vigilidelfuoco Ok caro sindaco @gualtierieurope e ovviamente grazie @vigilidelfuoco. A quando lo sblocco dell'appalto per lo sfalcio, fermo dai tempi di Noè? diarioromano.it/a-roma-niente-… @diarioromano @ErMejoSindaco Retweeted by diarioromano
Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa
Il devastante incendio che ieri ha interessato il parco del Pineto ha radici nell’incuria che da anni lo caratterizza (nel 2016 un incendio simile). Purtroppo nessuna discontinuità con la nuova amm.ne capitolina
Tutta l’area del Tridente interessata da divieti di sosta per riprese cinematografice fino all’11 luglio. Giusto non garantire la sosta agli abitanti, ma dove si pensa che li mettano i veicoli nei prossimi giorni?
I centri storici si stanno spopolando a vantaggio di alloggi turistici. Mille proposte per mettere ordine ma nessuna viene approvata. Possibile stop alle licenze
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti