
Pietro Calabrese: più che un assessore, uno scriba
Chi dovrebbe occuparsi di mobilità a Roma passa molto del suo tempo scrivendo lunghi ed inutili post su facebook. Quando sarebbe più utile aprirsi al confronto con i cittadini
Chi dovrebbe occuparsi di mobilità a Roma passa molto del suo tempo scrivendo lunghi ed inutili post su facebook. Quando sarebbe più utile aprirsi al confronto con i cittadini
La pellicola, che ha vinto diversi premi, mostra uno spaccato di vita delle periferie urbane. Dal nobile alla prostituta
Restituito ai creditori neanche l’8% del debito. Il servizio peggiora di giorno in giorno e le casse sono sempre più vuote. Non c’è nulla da festeggiare
Andrà a coadiuvare il suo ex assessore Lemmetti. Ma alla capitale non servono amici di partito. La città ha bisogno di uno scatto di orgoglio e capacità di governo
Le norme dell’ultimo DPCM prevedono distanziamento e limitazioni per prevenire nuovi contagi, ma lo sfrenato divertimento notturno di troppe persone sembra esente dal loro rispetto
Con un’amm.ne sempre disattenta ai diritti dei cittadini, sembra che occorrerà rivolgersi ad un giudice per ottenere il giusto ristoro derivante dalla chiusura dei varchi ZTL
Al provvedimento della giunta approvato il 22 maggio doveva far seguito una delibera di Assemblea Capitolina per completare la nuova normativa
Oltre 230 mila malati di tumore senza controlli. Si attendono migliaia di morti per malattie cardiovascolari. S, Camillo, S. Spirito, Pertini restano a mezzo servizio
Dai mestieri, alle spiagge, ai muraglioni. Il Tevere resta abbandonato dalla politica e separato dai cittadini. Oggi, alle 11.30, Flash Bike lungo gli argini
Alla fine dell”800 i trasteverini si sposavano solo tra di loro e gli altri erano “burini”. Perfino i piccoli boss di quartiere avevano una loro etica. Una pellicola da scoprire
Dopo l’ennesima tragedia sulle strisce pedonali romane, l’Assemblea Capitolina approva una mozione ridicola e il presidente De Vito la sbandiera senza vergogna
Il report dell’Agenzia per il Controllo dei Servizi: solo il 18% dei romani ha visto aprire cantieri. Per lottare contro la corruzione si finisce per bloccare ogni opera
Proponiamo il bilancio di quattro anni di consiliatura predisposto dallo stesso PD del Municipio I: un testo autocelebrativo e alquanto risibile, soprattutto per chi si candida alla guida di Roma
I pullman messi a disposizione dal privato Roma Tpl sono scesi da 70 a 40. Delle 6 linee S ne sono rimaste 2. Gli annunci della Sindaca e la realtà: due cose diverse
Sportelli comunali aperti solo al mattino. Uffici postali che costringono anziani e disabili in fila all’esterno. La denuncia ragionata della giornalista Barbara Pavarotti
Il presidente “fuoriclasse” viene premiato e vola all’Enav. I tre anni trascorsi in Atac lasciano caos, un concordato traballante e servizio in calo. Al suo posto arriva Giovanni Mottura
Chiara bocciatura dell’operato di Virginia Raggi che però risulta sempre in cima alla classifica dei candidati preferiti. Mancano ancora, però, candidati credibili alternativi
Una Separazione, Storia di un Matrimonio e Divorzio all’Italiana. Tre capolavori che hanno descritto il presente e anticipato il futuro. A Roma superati i 10mila divorzi l’anno
L’ordine pubblico è ormai inesistente in sempre più luoghi a Roma, con assembramenti esagerati di persone e forze dell’ordine assenti o impossibilitate ad intervenire
L’ISS assicura che il virus sopravvive massimo tre ore sulla carta. Per chi deve fare ricerca in biblioteca tutto è difficile. Però chiunque può toccare la merce sulle bancarelle senza controllo
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti