
Virginia Raggi continua con l’appropriazione dei meriti altrui
Gli scavi della via Alessandrina sono merito di Ignazio Marino che trovò il mecenate azero, ma la Raggi si guarda bene dal ricordarlo, lei che di mecenati non ne ha trovato nessuno
Gli scavi della via Alessandrina sono merito di Ignazio Marino che trovò il mecenate azero, ma la Raggi si guarda bene dal ricordarlo, lei che di mecenati non ne ha trovato nessuno
Ancora un post propagandistico della Raggi con numeri che certificano il suo fallimento e affermazioni confutate dalle foto dei cittadini
I nuovi problemi legati a Tor di Valle hanno fatto emergere l’ipotesi. Per Morassut si può fare. Ma significherebbe rinviare l’opera all’anno del mai
Dopo le sconvolgenti storie di vigili raccontate da Report il sindaco ha solo chiesto di far ruotare gli agenti del I Gruppo. Troppo poco per un corpo che andrebbe commissariato. Ma anche il PD deve spiegazioni
Siamo arrivati alla 15a presentazione dei nuovi bus di Atac. L’assessore ai trasporti si vanta del nulla per nascondere le gravi mancanze sulle metro
Storiacce di vigili sostanzialmente archiviate. Un corpo di Polizia acefalo e senza mandato, responsabilità del sindaco che dovrebbe almeno rimediare con le vittime dei soprusi. E stasera c’è Report!
La candidatura di Giovanni Caudo alle elezioni del 2021 non ha suscitato nessun clamore, eppure sono molte le associazioni e i comitati che seguono il candidato e sposano il suo programma.
Presentato in Campidoglio il “Piano di conservazione”. Uno studio iniziato tre anni fa ma che ancora manca di un vero progetto e di un finanziamento
Il sindaco riprova a prendersi i meriti del contrasto ai clan mafiosi, rubandoli alla presidente del Municipio VII, Monica Lozzi. Idem il presidente Diario che rivendica lavori del Municipio III
Non solo la Sindaca ancora una volta si appropria del lavoro altrui, ma addirittura sbandiera come successo un intervento di cui c’è solo da vergognarsi
La Sindaca si fa intervistare da giornalisti poco competenti su Roma in modo da non essere sbugiardata. Ma i fatti le danno torto
Fotocronaca di una riparazione che non è mai arrivata. La testimonianza di un cittadino romano che descrive con lucidità questi anni
La giunta le aveva inserite nel progetto “ReinvenTiamo” ma nessuna speranza di avvio dei lavori. Nella capitale mancano mille aule
I ritardi nel bilancio, le liti tra Sindaca e Ama, il blocco del porta a porta, i problemi di Rocca Cencia tra le cause di una nuova ondata di immondizia fuori dai cassonetti
Confermando di non avere alcuna idea dei propri limiti, dopo 4 anni di disastri la Raggi vuole riprovarci. Le sue possibilità sono praticamente nulle ma continuano a mancare sfidanti credibili
Il film francese “Alice e il Sindaco”, spunto per riflettere sulle gravi mancanze degli ultimi quattro anni di amministrazione romana. Nessuna visione e tanta propaganda
Inaugurata a sorpresa Tiberis l’ultimo giorno di luglio: un allestimento semplice e gradevole ma pur sempre in grave ritardo e con l’incognita dei costi
A Parigi riducono gli operatori e introducono le piazzole di sosta. A Roma invece di approfittare delle esperienze altrui commettiamo gli stessi errori
Il comico riprende un testo mal scritto in romanesco e non si capisce se voglia appoggiare la ricandidatura della Raggi o scongiurarla. Il sindaco ringrazia supinamente
Secondo Virginia Raggi Roma è un modello per la mobilità sostenibile e i servizi di sharing. Modello sì, ma delle cose da non fare
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti