
Atac sciopera, il Comune paga
Il complesso meccanismo dei “bonus” che consente all’azienda di essere ristorata economicamente anche quando non svolge il servizio. Serve una tutela anche per i passeggeri
Il complesso meccanismo dei “bonus” che consente all’azienda di essere ristorata economicamente anche quando non svolge il servizio. Serve una tutela anche per i passeggeri
Bus, metro e soprattutto tram sempre meno efficienti. I dati dal 2017 ad oggi. Campione e metodo usati da Acos sono sbagliati ma una soluzione per avere dati veri c’è
Ieri assedio in via del Corso per la quarta giornata di protesta nel mese di luglio. Ecco perché si oppongono alla riforma e quali sarebbero i vantaggi per i cittadini
In quale città d’occidente il principale mezzo del TPL si ferma per un anno e mezzo? Stop anche per il tram 8. Il flop dei “nuovi” filobus sul 74
Dovrebbe riaprire nei prossimi mesi per collegare Conca d’Oro con Tiburtina. Ma il suo destino resta incerto. Le ciclabili e il ponte sull’Aniene saranno il corollario
Il Tar accoglie il ricorso della seconda classificata. A rischio l’ordine da 253 milioni per 30 convogli. I giudici: serve la perizia di un esperto. Prossima udienza l’8 giugno
Ecco le vere cause per cui 45 mezzi stanno marcendo nel deposito Tor Pagnotta da 16 mesi. E il Comune getta quasi 7 milioni l’anno per un servizio che non c’è
Invece di criticarlo per aver lasciato in servizio solo 4 treni, i media riportano come pappagalli le ennesime promesse del Presidente del Lazio
L’agenzia di controllo del Comune ha somministrato diversi questionari per raccogliere il parere dei romani. Partecipiamo tutti per segnalare le criticità
Dalla Regione Lazio una risposta al nostro articolo di venerdì: “I progetti più volte annunciati stanno prendendo forma e concretezza”
Il presidente ha annunciato decine di volte la trasformazione in una moderna metro, ma la linea peggiora ogni giorno. E i nuovi treni arriveranno solo nel 2025
Il servizio, svolto da Roma Tpl, sarà affidato al miglior offerente. Apertura delle buste l’11 febbraio. Obiettivo: minore attesa alle fermate e mezzi nuovi
Dopo Castro Pretorio, la metro B perde un’altra fermata per lavori che dovevano essere meglio coordinati. Incredibilmente non ci sono previsioni per le riaperture ma si parla di sei mesi!?!
L’azienda milanese a parità di dipendenti offre un servizio migliore e investimenti cinque volte maggiori. Per Atac l’aiuto del Comune è indispensabile
Atac riduce le corse sulla Roma-Lido e la gente si accalca. Ma gli intellettuali da spiaggia si indignano solo quando si toccano i Frecciarossa usati da manager e politici
Prendere il bus a Roma è da sfigati. A Londra, Parigi, Berlino è un’abitudine comune: dal manager allo studente, la gran parte della popolazione delle grandi capitali si sposta con i mezzi pubblici. La differenza in termini numerici è provocata
Roma Servizi per la Mobilità è sempre più centrale nella nostra vita di tutti i giorni. E’ da questa agenzia che dipendono molte scelte strategiche relative a trasporti, strade, mezzi pubblici. Con il collega Roberto abbiamo incontrato il presidente Brinchi
Che anno ci aspetta per i trasporti romani? Nulla di buono si vede all’orizzonte, dopo il fallimento del referendum sulla liberalizzazione del servizio e un 2018 in caduta libera sul piano della produzione, cioè del numero di mezzi in circolazione
Alla fine della scorsa settimana Atac ha emanato un comunicato scrivendo: “Atac, prosegue anche ad ottobre il trend positivo dei ricavi da titoli di viaggio. Da inizio anno l’aumento complessivo delle vendite è stato del 2,4% rispetto al 2017″. Pubblichiamo
Cosa sarà del trasporto pubblico romano da qui al 2021, dopo il fallimento del referendum? Virginia Raggi e l’assessore Meleo se la sono cavata con una frasetta da scuole elementari: “Atac resta pubblica”. Ma cosa significa in termini pratici per
"... paradossalmente ..." twitter.com/FalsaAndrea/st…
Questa.https://t.co/604ABbkhA1
— Andrea Falsarone (@FalsaAndrea) March 20, 2023
Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…
#RomaSullaStradaSicura solo slogan e nessun intervento per metterei in sicurezza l’ingresso al Parco #VillaPamphilj @eugenio_patane @gualtierieurope @romamobilita @romatoday @diarioromano @Striscia @ilmessaggeroit pic.twitter.com/OnrpvIRBkr
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 20, 2023
In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno
Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…
Assessore @Sabrinalfonsi agli "spot", seguono sempre i "contro spot". Se avrà il coraggio di affrontare il vero problema in un confronto civile ma sincero da @anderboz a @radioromait noi ci siamo. Se vuole continuare con gli spot , faremo altrettanto. @stormi1904 @Luce_Roma https://t.co/M9ciaFz0W2
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) March 19, 2023
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
A piazzale Flaminio, con vista sulla porta del Popolo, fa bella mostra di sé il sistema di raccolta rifiuti previsto dal nuovo piano industriale
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti