Tutti gli articoli

barriere architettoniche

AccessibilityAdvisor a San Lorenzo

Ci hanno messo un po’ gli amici di “San Lorenzo X Tutti“, ma alla fine l’hanno rilasciata la app promessa che dovrebbe indicare gli esercizi commerciali del quartiere che si distinguono per l’attenzione ai disabili. Noi ne avevamo parlato qui.

Leggi l'articolo »

L’odioso abuso di piazza della Cancelleria

Da Antonio riceviamo e volentieri pubblichiamo​   Tutti noi che abitiamo a Roma ci dobbiamo abituare a sopportare la nostra dose quotidiana di soprusi: autobus che non arrivano, immondizia che riempie le strade, tavolini che occupano i portoni, etc. Alcuni

Leggi l'articolo »

Un malcostume da estirpare subito

Nell’ottobre dello scorso anno, subito dopo la caduta del Sindaco Marino, pubblicammo una riflessione sulla condizione dei disabili a Roma. Il pezzo terminava così: “Si vocifera che ad assumere il ruolo di commissario straordinario possano essere o Alfonso Sabella o

Leggi l'articolo »

Col concerto di Capodanno Roma è europea

Si farà, tranquilli tutti, il concerto di Capodanno a Roma si farà anche quest’anno, grazie ad un consistente contributo offerto dalla Camera di Commercio e ad ulteriori fondi apportati da altri sponsor. È stato il commissario Tronca all’inizio della settimana

Leggi l'articolo »

ROMA NON “GIUBILA” #STOPBARRIERE

Abbiamo avuto notizia un evento organizzato per domenica 20 dicembre alle 12:00 in piazza del Campidoglio per denunciare il totale disinteresse delle istituzioni rispetto al problema delle barriere architettoniche Questa è la pagina facebook che informa dell’evento e quello che

Leggi l'articolo »
I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
Archivi

Articoli simili

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close