Tutti gli articoli

bancarelle regolari

Fontana di Trevi ha bisogno d’altro

“A Fontana di Trevi stiamo stabilendo non solo turni più intensi dei vigili ma anche un percorso di fruizione che non consenta di fermarsi“. Questa la recente dichiarazione del Sindaco Raggi per rispondere ai sempre più frequenti fenomeni di maltrattamento

Leggi l'articolo »

No alle nuove bancarelle in centro storico!

Apparentemente siamo gli unici a scandalizzarci per l’annunciato bando dei cosiddetti “librai”, ossia la decisione presa dalla Giunta Capitolina del 23 gennaio u.s. di procedere con l’assegnazione di 37 nuove bancarelle in centro storico, dando attuazione ad una delibera del

Leggi l'articolo »

I nuovi suk: piazzale Flaminio

Dopo aver proposto di fornire all’assessorato una fotografia dei luoghi dove maggiormente si concentra il commercio ambulante, regolare e non, abbiamo voluto fare noi un sopralluogo in piazzale Flaminio. Da anni si sono infatti qui localizzate una serie di bancarelle

Leggi l'articolo »

Altre bancarelle regolari in centro storico???

Ancora un’iniziativa del Municipio I nel settore del commercio ambulante, questa volta si tratta dei cosiddetti “Operatori del proprio ingegno”. Prima di entrare nel merito, ci chiediamo quando deciderà il Municipio di occuparsi seriamente della devastazione del commercio in tutto

Leggi l'articolo »

Aridatece la fermata dell’autobus!

Via Tuscolana, all’altezza della fermata Lucio Sestio della metro A. Il circoletto nella foto segnala la presenza di una fermata dell’autobus che però è invasa da una bancarella e dai furgoni in sosta.   Peraltro nel tratto prima della fermata

Leggi l'articolo »

Insopportabile a Fontana di Trevi

Delle bellezze di Roma, forse solo il Colosseo è più conosciuto della Fontana di Trevi, i cui marmi ora splendono dopo il restauro finanziato da Fendi. I lavori di ripulitura sono durati ben 17 mesi, durante i quali, nonostante il

Leggi l'articolo »

La bancarella scampata

Questa bancarella è scampata allo tsunami del luglio scorso, quando gran parte del Tridente è stato “ripulito”, eppure è uno scandalo in termini igienici e di decoro. Dobbiamo aspettare il secondo round? Nicola S.

Leggi l'articolo »

Bancarella blob

  Come un blob questa bancarella in via Portuense, altezza via Rappini, si sta espandendo sempre più fino ad impedire il passaggio sul marciapiede. D. M.

Leggi l'articolo »
I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
Archivi

Articoli simili

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close