Tutti gli articoli

bancarelle regolari

Un’amministrazione amica delle bancarelle

Non solo l’attuale amministrazione continua ad essere schierata a protezione di tutto il commercio ambulante a Roma, a prescindere dagli eventuali suoi deleteri impatti sulla realtà cittadina, ma addirittura si rende responsabile dell’installazione di nuove postazioni ambulanti in centro storico.

Leggi l'articolo »

La prima cosa giusta di Andrea Coia

Non abbiamo mai apprezzato Andrea Coia, il presidente della Commissione Commercio in Comune; non per partito preso ma per aver dovuto prendere atto fin dall’inizio di alcune sue posizioni, diametralmente opposte alle nostre. Esordì nel 2016 con la sua partecipazione

Leggi l'articolo »

Appunti per il Pres. Coia (3)

Dopo aver dato un’occhiata (sconfortata) alle bancarelle intorno a Santa Maria Maggiore, andiamo avanti con la nostra verifica degli eventuali effetti del nuovo regolamento per il commercio su area pubblica (di cui, a scanso di equivoci, abbiamo già detto tutto

Leggi l'articolo »

Una spiegazione sul regolamento Coia

Dalle consigliere e consiglieri municipale nel Municipio I abbiamo ricevuto il seguente messaggio:   Buongiorno  alla Redazione Le invio il link ove è riportata  correttamente la spiegazione di alcuni articoli del  ” Nuovo Regolamento del Commercio sulle Aree Pubbliche ”

Leggi l'articolo »

Coia per gli ambulanti romani. E il M5S?

Il nostro giudizio sulla proposta di “Nuovo Regolamento delle attività commerciali sulle aree pubbliche di Roma Capitale”, predisposto dal Presidente della Commissione Commercio Andrea Coia, lo abbiamo già dato subito dopo il parere positivo espresso dalla Commissione stessa. In estrema

Leggi l'articolo »
I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
Archivi

Articoli simili

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close