
Dallo slum di viale Parioli
Lì dietro c’è un bar che paga le tasse per l’insegna e per il suolo pubblico. Non è Calcutta, è viale Parioli. Bruno
Lì dietro c’è un bar che paga le tasse per l’insegna e per il suolo pubblico. Non è Calcutta, è viale Parioli. Bruno
Non solo l’attuale amministrazione continua ad essere schierata a protezione di tutto il commercio ambulante a Roma, a prescindere dagli eventuali suoi deleteri impatti sulla realtà cittadina, ma addirittura si rende responsabile dell’installazione di nuove postazioni ambulanti in centro storico.
A piazza S. Giovanni di Dio la fermata bus è stata inghiottita dalle bancarelle. Un suk in piena regola. Stefano
L’area riservata alle bancarelle spostate da via Tuscolana è sempre vuota. Che fine hanno fatto? (sempre benedetto l’ass. Meloni!) A.C.
Questa sembra davvero una buona notizia. E una volta tanto dobbiamo dire bravi alla Sindaca Raggi e al presidente della Commissione Commercio Coia. Ieri, durante una conferenza stampa, hanno annunciato che presto molte strade commerciali di Roma invase dalle bancarelle
Abbiamo più volte criticato il presidente della commissione commercio Andrea Coia per il suo atteggiamento troppo accomodante con gli ambulanti romani e per la sua riforma che ha solo incancrenito la grave situazione attuale. Nei giorni scorsi, però, non abbiamo
Non abbiamo mai apprezzato Andrea Coia, il presidente della Commissione Commercio in Comune; non per partito preso ma per aver dovuto prendere atto fin dall’inizio di alcune sue posizioni, diametralmente opposte alle nostre. Esordì nel 2016 con la sua partecipazione
Perché vicino alla stazione Termini le bancarelle appendono la merce agli ombrelloni quando è vietato altrove? L.T.
Chissà perché i provvedimenti relativi agli ambulanti vengono votati sempre di notte. Così fu, in Campidoglio, per la famigerata delibera 30/2017 scritta e voluta da Andrea Coia che cristallizzava la situazione delle bancarelle romane e così è stato la notte
Questa è una tipica storia romana, una di quelle che non sentirete mai raccontare nelle altre grandi città italiane ed europee. E’ la storia di alcune decine di bancarelle che da anni invadono i marciapiede di via Tuscolana, impedendo
Dopo aver dato un’occhiata (sconfortata) alle bancarelle intorno a Santa Maria Maggiore, andiamo avanti con la nostra verifica degli eventuali effetti del nuovo regolamento per il commercio su area pubblica (di cui, a scanso di equivoci, abbiamo già detto tutto
Proprio di fronte l’ospedale S. Pietro il mini suk alla fermata del bus cresce ogni giorno di più. Fabio
Ecco il marciapiede di via Ravenna: le bancarelle lo occupano totalmente e il passaggio è un budello. 3° mondo. A. M.
Crolla un albero, si chiude la strada ma bancarelle e relativi furgoni non li ferma nessuno (foto da La Repubblica)
Dalle consigliere e consiglieri municipale nel Municipio I abbiamo ricevuto il seguente messaggio: Buongiorno alla Redazione Le invio il link ove è riportata correttamente la spiegazione di alcuni articoli del ” Nuovo Regolamento del Commercio sulle Aree Pubbliche ”
Ricordate il bando per le nuove bancarelle da autorizzare in centro storico? Ebbene è notizia di questi giorni che il dipartimento commercio del Comune ha sbloccato la procedura e pubblicato il bando per 19 nuovi “posteggi isolati fuori mercato non
Che non ci fosse più niente da fare si era capito questa mattina quando il Consiglio Comunale ha ripreso i lavori a spron battuto per arrivare ad approvare la delibera sugli ambulanti in giornata. E così è stato. Dalle 14.30
Nessuno riesce a spiegare perché si è rimasti a discutere della delibera Coia sugli ambulanti fino alle 6.00 del mattino. Soldi buttati per pagare gli straordinari al personale capitolino, facce tese, nervi a fior di pelle in consiglio comunale
Le critiche arrivate da giornali, cittadini, forze politiche e associazioni di categoria non l’hanno fatto retrocedere di un passo. Andrea Coia, presidente della commissione commercio, va avanti come se niente fosse e oggi porta in assemblea capitolina la
Il nostro giudizio sulla proposta di “Nuovo Regolamento delle attività commerciali sulle aree pubbliche di Roma Capitale”, predisposto dal Presidente della Commissione Commercio Andrea Coia, lo abbiamo già dato subito dopo il parere positivo espresso dalla Commissione stessa. In estrema
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti