
All’Aventino compaiono le nuove campane del vetro
Con una forma a uovo, sono dotate anche di apertura bassa per i disabili. Presto saranno sostituite anche nel resto della città
Con una forma a uovo, sono dotate anche di apertura bassa per i disabili. Presto saranno sostituite anche nel resto della città
La piccola strada è stata chiusa un anno fa per lo smottamento del terreno. Da via Caselli per raggiungere la Portuense ora è molto complicato
Quella che si vede in foto è solo una parte della coda. Davvero non è necessario alcun tipo di intervento per garantire un servizio pubblico?
Per chi si chiedesse se l’amministrazione capitolina fosse riuscita a fermare il traslocatore dai cartelli gialli, la risposta è semplicemente no.
Già quando era aperta ci si chiedeva perché non venisse ridotta o spostata. Ora che sembra definitivamente chiusa non si potrebbe rimuovere questa ingombrante edicola in via Tuscolana?
Nell’ultima puntata di Roma Càpìta, realizzata dall’ottimo gruppo di Roma Smistamento, si parla di temi molto importanti. Col contributo anche di diarioromano, approfondimento sui cartelloni
Sono in corso i lavori di asfaltatura tra piazza Annibaliano e Sant’Emerenziana. Pare che i cordoli non verranno più rimessi. Scelta discutibile
I tavolini dei locali continuano ad occupare Campo de’ Fiori apparentemente senza alcuna regola. È così che ormai devono funzionare le OSP a Roma?
Crescono le dimensioni di questo banco che da anni nessuno riesce a rimuovere proprio di fronte l’ingresso della Stazione. Non è un’immagine da paese avanzato
Via del Colosseo, così ormai da almeno quindici giorni. (Ale)
Nel parchetto di Colli Aniene, inaugurato a maggio 2021, i lampioni non si spengono mai. Inoltre le infestanti sovrastano i giochi per bambini
I tronchi d’albero in tutta Roma sono ricettacolo di immondizia. Nell’area limitrofa al celebre mercato ve ne sono diversi mentre di cestini veri non c’è traccia
Accesso gratuito fino al 16 giugno tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30. Oltre a 1.200 tipologie di rose, un angolo è dedicato al concorso internazionale sulle nuove varietà
Sabato 20, presso la fermata Malatesta della Linea C, immancabile esposizione di cimeli del trasporto e di modelli Dioarami. Dalle 9.30 alle 19.00
Secondo il Municipio serve ad arginare il degrado. Nel quartiere temono la vendita di alcol. In realtà un presidio può solo migliorare la drammatica situazione di via Ettore Rolli
L’edicola a via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, è divenuta un mostro inguardabile. D’altronde se il vicino locale occupa impunemente da anni l’angolo coi suoi arredi …
Via Marchetti, una Mercedes nuova è stata privata delle ruote e del motore. I ladri hanno agito approfittando del buio nel quartiere per un guasto Acea. Il fenomeno ormai diffuso in tutta Roma
Fino al 2022 erano una devastazione. La ditta che ha vinto l’appalto è seria e fa un ottimo lavoro. Ogni tanto una buona notizia
In via Nemorense, un ristorante asiatico si è forse allargato oltre il consentito. Lo spazio pedonale risulta troppo stretto soprattutto per disabili e passeggini (segnalazione firmata)
A via di Porta Maggiore sono stati sostituiti/ripiantati tutti gli alberi ma evidentemente la presenza di un cartellone non permette di operare
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti