
I giardini pubblici di Villa Blanc: belli e curati
Giochi e vialetti in perfetto ordine per lo spazio mantenuto dalla Luiss ma aperto a tutti. Un bell’esempio di collaborazione pubblico/privato a servizio del quartiere
Giochi e vialetti in perfetto ordine per lo spazio mantenuto dalla Luiss ma aperto a tutti. Un bell’esempio di collaborazione pubblico/privato a servizio del quartiere
La pioggia di ieri allaga viale Romania. Un bambino resta bloccato col suo triciclo e guarda perplesso la situazione. Già a 5 anni si impara a conoscere la propria città
Davanti la scuola Ada Negri inaugurato un nuovo spazio per i bambini. I fondi risalgono addirittura alla giunta Alemanno e sono stati impiegati durante l’amministrazione Raggi
Dalle 18 alle 24 teatro, mostre e concerti per la “notte del liceo classico”. Evento aperto a tutti. Previste anche degustazioni, conferenze e letture di libri
In quale altra capitale europea puoi parcheggiare sul marciapiede in pieno centro con la certezza di rischiare, al massimo, meno di €30 di multa? Basterebbe riattivare le ganasce (immagine da gruppo facebook Residenti CENTRO STORICO ROMA)
L’intero quartiere è stato imbrattato con adesivi illegali, affissi pure sui nuovi cartelli stradali davanti la stazione. C’è il numero e l’email. Si potrebbero multare facilmente
In via di Portonaccio, il pedone o il disabile che attraversa sulle strisce si trova in una aiuola senza asfalto e senza la possibilità di raggiungere il lato opposto della strada. Una trappola
Anche nel parco dei Parioli, due avvistamenti tra venerdì e sabato. Proprietari dei cani preoccupati per possibili attacchi. Di seguito un breve video dell’animale a passeggio
Sarà stato penalizzato o almeno avvertito l’utente di questo car sharing che ha lasciato il mezzo in area pedonale? Temiamo proprio di no e non va bene
Grande successo per il Festival dell’Oriente alla Fiera di Roma. Peccato che neanche una delle scale mobili fosse in funzione. Stessa gestione ATAC?
Il 1° maggio gara competitiva di 10 km. Col ricavato, acquisto di attrezzature sportive per disabili per l’impianto delle Tre Fontane. Qui le info
L’edificio centrale di viale Regina Margherita è stato abbattuto. Prosegue la creazione del nuovo headquarter, progettato da Antonio Citterio, che sarà concluso nel 2024
Il parchetto di via Statilia ospita spesso piccoli accampamenti sotto gli archi dell’acquedotto. D’altronde lì di fronte è occupato da anni un intero stabile.
Un attraversamento pedonale nei pressi di via Induno: qui di notte si rischia davvero la vita!
In via Cola di Rienzo, altezza piazza Unità, un brutto cartellone totalmente irregolare di una ditta senza permessi. I costi per la rimozione a carico della collettività
L’edicola è ormai chiusa ma continua ad ingombrare la gran parte del marciapiede. Perché non rimuoverla e restituire lo spazio ai pedoni?
Carcassa di auto semi bruciata in via Bixio. vediamo quanto ci vorrà per rimuoverla.
I bambini potranno presto divertirsi in uno spazio totalmente rinnovato, dopo una chiusura durata molto tempo. Apertura prevista per la fine di maggio
A piazza del Viminale, di fianco al ministero degli Interni, i tavolini li hanno messi in mezzo alla carreggiata! Nessun pazzo può averli autorizzati, ma a Roma non occorre, ognuno fa come vuole.
Sul Lungotevere, in pieno centro, la segnaletica è coperta da scritte e adesivi. Sembra un problema minore ma è simbolo della incapacità di manutenere pure le cose semplici
Nuovi modi per accaparrarsi lo spazio pubblico. La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero, ed il gioco è fatto. (Claudio) #Roma #fotodelgiorno
Proroga governativa per le #OSP “COVID”, che ha reso inutile l'intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili (impossibili?) dalle carenze d'organico. Serio rischio di proroga del far west. @gualtierieurope diarioromano.it/?p=48847
Finalmente qualcuno che ricorda l’importanza di non chiuderli i #cinema. Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire... 👇📰 diarioromano.it/finalmente-qua…
Giardino di piazza Armellini già in abbandono. Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate. #Roma #fotodelgiorno
@diarioromano Venite a parlarne con noi domenica a Ostia. Partiamo dalla triste vicenda della delega al litorale per discutere di come sia impossibile amministrare 15 municipi grandi come medie città italiane senza poteri né risorse. @10azione @F_Carpano @anderboz @globefaro @AndreaVenanzoni Retweeted by diarioromano
Sarebbe utile avere dall'amm.ne capitolina un'indicazione di quando ragionevolmente pensano che i cumuli di rifiuti fuori i cassonetti sarranno una rara eccezione. In mancanza di ciò, è comprensibile che i cittadini continuino a documentare ogni giorno lo schifo. twitter.com/Lavoratori_Ama…
I giornali che fanno il tifo e la realtà.... @gualtierieurope @Sabrinalfonsi @ACoS_Roma @EuropaVerdeRoma @tbuccico69 @anderboz @diarioromano @Rinascimentorom @salviamoroma @CDQLOstiense @CTorSapienza @Luce_Roma @movarturo_Rmvi pic.twitter.com/jOTWacyJ15
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) May 27, 2022
#Riforma di Roma Capitale: dalla Camera l’ipotesi di una “quasi” regione. Può funzionare? L'accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a #Roma tranne la #sanità... 👇📰 diarioromano.it/riforma-di-rom…
La proroga della normativa emergenziale decisa dal governo ha reso inutile l’intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili dalle carenze d’organico
Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire. Ottima risposta a chi i cinema vuole farli sparire
La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero,
Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti