
Via Antonino da Sangiuliano doveva essere rifatta entro fine 2023
Invece la strada è ancora nelle pessime condizioni di sempre. Grave pericolo per auto e due ruote. Quando i lavori?
Invece la strada è ancora nelle pessime condizioni di sempre. Grave pericolo per auto e due ruote. Quando i lavori?
Già un normodotato può incontrare qualche difficoltà ad attraversare questo tratto di via Tuscolana, ma per un disabile diventa un’impresa impossibile. E le auto in sosta sono il problema minore.
I cartelli gialli del famoso traslocatore sono arrivati anche al mercato di Porta Portese. Vista la grande presenza di agenti della Polizia Locale immaginiamo che saranno stati sanzionati … o no?
In occasione della Festa della Repubblica aperti gratuitamente anche i parchi archeologici. Analoga iniziativa sarà presa il 4 novembre
Due pali in disuso, apparentemente Telecom, appoggiati ad un pino subito a sinistra entrando a Villa Borghese dall’ingresso di via Pinciana di fronte al civico 65. Pronti a cascare in testa a qualcuno!!! (M.V.)
L’edificio, detto Centro Eleniano e progettato da De Vico, contiene 1,5 milioni di litri d’acqua. Acea non riesce a ripristinare le fontane e rimuovere le transenne
Sabato 25 e domenica 26 maggio c’è l’ottava edizione della mostra di modellismo ferroviario, presso la parrocchia San Giovanni Leonardi in via della Cicogna 2 (fermata metro C “Torre Maura”).
Metro di Bucarest: rapida frequente pulita. Da sottolineare la linea gialla, circolare, che permette spostamenti tangenziali senza dove passare per il centro. Anche qui sono anni avanti a noi. (P.C.)
Per l’European Testing Week ancora più facile sottoporsi a controlli. Roma, con 5,2 diagnosi ogni 100mila abitanti, resta la città con maggiore incidenza
Per gettare i rifiuti serve una tessera personale che permette di pagare meno Tari. Impossibile il rovistaggio. Eppure siamo a pochi km da Roma
Uno dei tanti percorsi pedonali dell’area della Fiera di Roma interrotto da una vegetazione fuori controllo. L’ennesima declinazione di una città allo sbando.
Apertura straordinaria al pubblico dalle ore 20.00 alle 2.00 dei Musei Civici e di molti spazi culturali. Per tutti i dettagli seguire questo link
Con una forma a uovo, sono dotate anche di apertura bassa per i disabili. Presto saranno sostituite anche nel resto della città
La piccola strada è stata chiusa un anno fa per lo smottamento del terreno. Da via Caselli per raggiungere la Portuense ora è molto complicato
Quella che si vede in foto è solo una parte della coda. Davvero non è necessario alcun tipo di intervento per garantire un servizio pubblico?
Per chi si chiedesse se l’amministrazione capitolina fosse riuscita a fermare il traslocatore dai cartelli gialli, la risposta è semplicemente no.
Già quando era aperta ci si chiedeva perché non venisse ridotta o spostata. Ora che sembra definitivamente chiusa non si potrebbe rimuovere questa ingombrante edicola in via Tuscolana?
Nell’ultima puntata di Roma Càpìta, realizzata dall’ottimo gruppo di Roma Smistamento, si parla di temi molto importanti. Col contributo anche di diarioromano, approfondimento sui cartelloni
Sono in corso i lavori di asfaltatura tra piazza Annibaliano e Sant’Emerenziana. Pare che i cordoli non verranno più rimessi. Scelta discutibile
I tavolini dei locali continuano ad occupare Campo de’ Fiori apparentemente senza alcuna regola. È così che ormai devono funzionare le OSP a Roma?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti