
Stazione Tiburtina: fatta a misura di sosta selvaggia
Tutte le strade limitrofe alla stazione Tiburtina sembrano fatte a misura di sosta selvaggia e l’assenza di controlli conferma l’impressione.
Tutte le strade limitrofe alla stazione Tiburtina sembrano fatte a misura di sosta selvaggia e l’assenza di controlli conferma l’impressione.
Gualtieri ha recentemente scoperto che in centro storico i locali non conferiscono correttamente i rifiuti. Benvenuto sindaco! Sono anni che è così e non accenna a cambiare
Sul lato di quello che una volta era uno dei più prestigiosi hotel di Roma, da almeno due anni c’è un’imbarazzante canna fumaria. Ammesso sia autorizzata, si può fare di meglio. Molto.
Nessuno si stupisce più di vedere ogni genere di rifiuto nei cassonetti dell’organico (lo stesso per carta, ecc.), ma davvero si può parlare di raccolta differenziata?
Per i mezzi in sharing, in tutta la città aree destinate alla sosta. Niente caos sui marciapiedi (foto Gonzalo O.)
Lo spazio antistante il nuovo hotel Bulgari a p.za Augusto Imperatore è sempre delimitato da cordoni ma non c’è alcun segnale stradale che ne preveda la riserva
Sulla Salaria, due tronchi abbandonati sono stati scolpiti da Andrea Gandini. Si chiamano “lui e lei”, contro la violenza sulle donne
Nella cittadina laziale, si riesce a fare quello che la capitale prova da anni: servizi offerti dalla pubblicità. Eppure non ci vuole molto
Segnalata già a ottobre ’22, la brutta OSP di via Ostiense ancora occupa parte dell’incrocio e delle strisce pedonali. Sicurezza stradale questa sconosciuta a Roma
Il comando generale dei vigili di via della Consolazione sta cadendo a pezzi. Il degrado del corpo è ormai a tutti i livelli, reputazionale ma anche materiale
Sulla Litoranea, altezza km 8,200, è sorta improvvisamente questa baracca. I carabinieri, allertati dai bagnanti, hanno apposto i sigilli a tutela del patrimonio ambientale
Per imboccare Corso Francia, occorre fare un lungo giro fino all’Auditorium e spesso le auto compiono manovre azzardate per abbreviare il percorso. Serve chiudere i lavori al più presto
Nel centro storico di Roma, dove tutte le regole sono saltate, i veicoli si lasciano in mezzo alla strada e chi deve passare aspetta, che tanto di vigili neanche l’ombra
Al Foro Romano due veicoli interrompono il percorso pedonale, costringendo i pedoni sulla carreggiata. Avvertiti gli agenti in servizio all’entrata del Campidoglio, dopo oltre un’ora le auto erano ancora lì. A pensar male …
L’area era stata ripulita un anno fa. Ora ci vivono diversi senza tetto che accumulano rifiuti nell’area verde (segnalazione di Marisa T.)
Via Appia Nuova, altezza Ponte Lungo. Questo residuo di un tempo che fu andrebbe rimosso e il marciapiede dovrebbe tornare ai pedoni. Sta così da almeno tre anni
Le immagini provengono da via Monte Zebio e dimostrano come basterebbe poco per ridare decoro e rispettabilità a Roma
Al via i lavori di ristrutturazione dopo l’incendio del 2021. Numerose le modifiche alla viabilità della zona consultabili sul sito di Roma Servizi per la Mobilità
Via Volsinio (Municipio II). Qualche superficialità della ditta che ha eseguito il lavoro o mancato preavviso di divieto di sosta agli automobilisti? Foto Lorenzo G.
La pellicola che racconta la breve sindacatura di Ignazio Marino tra tradimenti e ostruzioni. Alle ore 20.00, Città dell’Altra Economia
A via Marco Valerio Corvo, al Tuscolano, il marciapiede è dimezzato dalla vegetazione incolta. L’emergenza verde orizzontale non cessa a Roma.
Rilanciamo l’articolo di Carte in Regola dove si evidenzia l’accanimento dell’amm.ne capitolina contro il Municipio III, in netta contraddizione con il programma elettorale di Gualtieri, tutto partecipazione dei cittadini e decentramento
Che sia a regime o meno la nuova raccolta rifiuti per le utenze non domestiche, di spettacoli del genere ne abbiamo davvero abbastanza. Basta!
Chi scende dal bus 69 è costretto a percorrere 200 metri nel degrado più totale. I pendolari: “Abbiamo paura. E’ indegno in una città civile”
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti