
Aperto il nuovo parcheggio della stazione Fidene
Finalmente i pendolari possono lasciare le auto in un luogo asfaltato dall’aspetto civile. Buon passo avanti rispetto al precedente sterrato pieno di rifiuti
Finalmente i pendolari possono lasciare le auto in un luogo asfaltato dall’aspetto civile. Buon passo avanti rispetto al precedente sterrato pieno di rifiuti
Il terreno ha ceduto fin sotto i palazzi per un raggio di 15 metri. Si prevedono almeno due settimane di blocco del traffico. Gravi disagi alla viabilità della zona
Solita auto in sosta selvaggia impedisce la riverniciatura. Senza una protezione fisica, con paletti o dissuasori, sarà sempre così. Via Clelia Bertini Attilj, Talenti
Al Ghetto ogni giorno i ristoranti locali iniziano il pomeriggio ad ammucchiare i loro rifiuti in bella vista. Come si può tollerare una cosa del genere?
Passato oltre un anno, la pensilina danneggiata da un pino a piazza dei Cinquecento ancora deve essere riparata, a conferma di quanto le amm.ni capitoline, nuova e vecchia, ci tengano al TPL.
Tra le 10 e le 12.30 l’associazione Amuse e So.r.te si danno appuntamento per una pulizia straordinaria. Tutti possono partecipare. I rifiuti saranno portati via da Ama. Qui le info
Per i prossimi 3 anni la rotonda sarà mantenuta da Viving e Ridaje, due associazioni che si prendono cura del verde pubblico. Pulizia settimanale e fiori per garantire il decoro dell’area
Tim ha iniziato a ripulire i suoi armadi stradali un po’ in tutta Roma. Un piccolo ma significativo contributo per il decoro della città, anche se già sappiamo che dureranno poco (alcuni già imbrattati di nuovo).
Uno svincolo chiuso da anni, all’altezza di Rebibbia, è diventato ricettacolo di rifiuti di ogni genere. Necessaria una bonifica e la sua riapertura
A via Marsala c’è sempre un gran caos per le auto che si fermano per prendere/lasciare i passeggeri dei treni. Possibile non si possa allestire un “kiss&go” che funzioni, magari sfruttando il nuovo parcheggio soprelevato?
A via Gregoriana il marciapiede è già striminzito, se poi se lo prendono tutto bici e monopattini … Possibile che non si riesca a trovare una soluzione a questi malcostumi?
A via Bixio più che un dehor hanno realizzato un mezzo abuso edilizio, o esageriamo?
Stanno buttando giù il palazzo che ospitava un hotel 4 stelle in via Archimede. Al suo posto appartamenti di lusso. I residenti lamentano rumori e nuvole di polvere
Quello che per molti è solo un ricovero per bici e risciò, nasce come serbatoio idrico camuffato da casina svizzera, che però sta cadendo a pezzi.
Qualcuno ne ha tagliato il tronco e sembra ormai non riprendersi nonostante il tentativo di reinnesto. Adornava un edificio storico. Indignazione dei residenti
I 7.500 mq dell’ex sede della Banca Centrale stanno per essere trasformati in un 5 stelle. Farà parte della catena Corinthia Hotel. I lavori al via entro l’anno
I residenti di via Tortolini (Parioli) non vogliono il nuovo marciapiede, preferiscono parcheggiare le auto (!). I lavori sono stati sospesi in attesa di una soluzione concordata
Per la seconda volta, ignoti estimatori avrebbero pagato affissioni pubbliche in favore dell’ex premier. Stessa ditta pubblicitaria, stesso stile. E se fosse opera dello stesso Conte?
Stop al traffico privato in fascia verde tra le 7.30 e le 12.30 e 16.30-20.30. Via libera ai veicoli a benzina euro 6, ibridi, elettrici, metano e gpl. Per info romamobilita.it
Le fiamme che mercoledì hanno distrutto alcune baracche in via Casale Rocchi si sono sviluppate in un capannone industriale. Fumo nero visibile da molti quartieri
Nuovi modi per accaparrarsi lo spazio pubblico. La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero, ed il gioco è fatto. (Claudio) #Roma #fotodelgiorno
Proroga governativa per le #OSP “COVID”, che ha reso inutile l'intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili (impossibili?) dalle carenze d'organico. Serio rischio di proroga del far west. @gualtierieurope diarioromano.it/?p=48847
Finalmente qualcuno che ricorda l’importanza di non chiuderli i #cinema. Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire... 👇📰 diarioromano.it/finalmente-qua…
Giardino di piazza Armellini già in abbandono. Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate. #Roma #fotodelgiorno
@diarioromano Venite a parlarne con noi domenica a Ostia. Partiamo dalla triste vicenda della delega al litorale per discutere di come sia impossibile amministrare 15 municipi grandi come medie città italiane senza poteri né risorse. @10azione @F_Carpano @anderboz @globefaro @AndreaVenanzoni Retweeted by diarioromano
Sarebbe utile avere dall'amm.ne capitolina un'indicazione di quando ragionevolmente pensano che i cumuli di rifiuti fuori i cassonetti sarranno una rara eccezione. In mancanza di ciò, è comprensibile che i cittadini continuino a documentare ogni giorno lo schifo. twitter.com/Lavoratori_Ama…
I giornali che fanno il tifo e la realtà.... @gualtierieurope @Sabrinalfonsi @ACoS_Roma @EuropaVerdeRoma @tbuccico69 @anderboz @diarioromano @Rinascimentorom @salviamoroma @CDQLOstiense @CTorSapienza @Luce_Roma @movarturo_Rmvi pic.twitter.com/jOTWacyJ15
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) May 27, 2022
#Riforma di Roma Capitale: dalla Camera l’ipotesi di una “quasi” regione. Può funzionare? L'accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a #Roma tranne la #sanità... 👇📰 diarioromano.it/riforma-di-rom…
La proroga della normativa emergenziale decisa dal governo ha reso inutile l’intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili dalle carenze d’organico
Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire. Ottima risposta a chi i cinema vuole farli sparire
La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero,
Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti