Finisce l’inverno e tornano le erbacce che nessuno estirpa

In primavera occorre diserbo e manutenzione. Nella foto le aiuole di  piazza Palombara Sabina dove non si fa alcun intervento

 

 

 

 

Condividi:

Una risposta

  1. La lotta contro le erbacee è una battaglia persa, per cui vale in questo caso il detto: se non puoi battere un nemico fattelo amico.
    si possono lasciare benissimo le aiuole con erbacee, selvatiche o no, perché sono autosufficienti, non hanno bisogno di essere tagliate e non hanno bisogno di essere bagnate.
    Il praticello è qualcosa di insostenibile che consuma almeno 5 litri di acqua al giorno/mq vuol dire che è un prato di mille metri consuma cinque metri cubi di acqua al giorno. ci rendiamo conto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria