In primavera occorre diserbo e manutenzione. Nella foto le aiuole di piazza Palombara Sabina dove non si fa alcun intervento
In primavera occorre diserbo e manutenzione. Nella foto le aiuole di piazza Palombara Sabina dove non si fa alcun intervento
Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.
(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).
@MercurioPsi @diarioromano
Sindaco o non sindaco, @ignaziomarino continua ad ascoltare la città. Da sindaco si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online.
https://www.diarioromano.it/sindaco-o-non-sindaco-ignazio-marino-continua-ad-ascoltare-la-citta
@MercurioPsi @diarioromano
Orbene, da alcune estati si ripete lo scherzetto della navetta di quartiere dove l’autista getta la spugna per assenza di aria condizionata e sospende le corse. In genere ci sono 2 vetture per volta parcheggiate da una parte. Eppure continuano a-
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Una risposta
La lotta contro le erbacee è una battaglia persa, per cui vale in questo caso il detto: se non puoi battere un nemico fattelo amico.
si possono lasciare benissimo le aiuole con erbacee, selvatiche o no, perché sono autosufficienti, non hanno bisogno di essere tagliate e non hanno bisogno di essere bagnate.
Il praticello è qualcosa di insostenibile che consuma almeno 5 litri di acqua al giorno/mq vuol dire che è un prato di mille metri consuma cinque metri cubi di acqua al giorno. ci rendiamo conto?