
Normale fila per i taxi a Termini in un normale giorno della settimana
Quella che si vede in foto è solo una parte della coda. Davvero non è necessario alcun tipo di intervento per garantire un servizio pubblico?
Quella che si vede in foto è solo una parte della coda. Davvero non è necessario alcun tipo di intervento per garantire un servizio pubblico?
Avviato nel 2007, il cantiere non è mai stati concluso. Una recente sentenza potrebbe sbloccare l’opera. Ma tra Municipio e costruttori l’accordo non c’è
Per chi si chiedesse se l’amministrazione capitolina fosse riuscita a fermare il traslocatore dai cartelli gialli, la risposta è semplicemente no.
L’assessora Alfonsi invita cittadini e associazioni a partecipare agli eventi ma continua ad ignorare le richieste di confronto che le vengono inviate. Il caso degli Amici di Villa Borghese
Già quando era aperta ci si chiedeva perché non venisse ridotta o spostata. Ora che sembra definitivamente chiusa non si potrebbe rimuovere questa ingombrante edicola in via Tuscolana?
Ad oggi solo circa la metà dei treni mandati in revisione sono rientrati rispetto ai 18 previsti. Considerando anche lo stato delle proroghe concesse da ANSFISA e al Giubileo ormai alle porte, il quadro è particolarmente preoccupante
Nell’ultima puntata di Roma Càpìta, realizzata dall’ottimo gruppo di Roma Smistamento, si parla di temi molto importanti. Col contributo anche di diarioromano, approfondimento sui cartelloni
Continuano i disagi per i pendolari della ferrovia ex concessa per ritardi e cancellazioni. Iniziati i lavori presso la stazione di Acqua Acetosa ma resta carente l’informativa agli utenti
Una telecamera nascosta documenta banchi troppo grandi, turni senza controllo e tanti abusivi. Occhio anche sul caos tavolini
Sono in corso i lavori di asfaltatura tra piazza Annibaliano e Sant’Emerenziana. Pare che i cordoli non verranno più rimessi. Scelta discutibile
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti