
La periferia romana è un temporale pieno di tuoni
Il romanzo su Roma di Tommaso Giagni che racconta vite di borgata. Giovani che si sentono turisti nella propria città, perché nati fuori da tutto. La noia sarà il detonatore di un cambiamento
Il romanzo su Roma di Tommaso Giagni che racconta vite di borgata. Giovani che si sentono turisti nella propria città, perché nati fuori da tutto. La noia sarà il detonatore di un cambiamento
Mancini e Vialli commossi è l’immagine più bella della notte scorsa. E poi alcune foto da Roma: via Tuscolana, piazza Venezia, piazza del Popolo dove si è festeggiato fino all’alba
Tramontate le ipotesi di maxi schermi e dell’Olimpico per vedere la finale, rimane l’area di piazza del Popolo dove di nuovo non si potranno evitare pericolosi affollamenti. Un luogo sbagliato
A Fontana di Trevi c’è la solita maniacale attenzione per tutti i dettagli: una transenna buttata lì non è un problema di nessuno.
L’appello di TuttixRoma che ha già raccolto mille adesioni. Intanto si parla di una discarica fuori città, forse a Magliano
Oggi dalle 9, Retake e “Atac Decoro” alla stazione Cornelia contro il degrado. Tra l’altro raccolta di cicche per lanciare la campagna #cambiagesto contro la dispersione di mozziconi
L’assessore alla cultura del Municipio III resoconta di un’assemblea pubblica trattando da trogloditi cittadini e associazioni e salvando solo il suo “lucido” intervento. Troppo impegnato a esaltarsi
Passi la necessità di ripartire, passi che non è il momento di ricordare che via della Croce è a occupazione zero, ma possibile che nessuno intervenga se la strada viene chiusa dai tavolini?
La presidente del Municipio VII continua a riqualificare luoghi riducendo lo spazio per i veicoli ed aumentandolo per i pedoni. La sua candidatura a sindaco dovrebbe introdurre questi temi nel dibattito elettorale
Il bagnato che si vede nel passetto tra p.za Cinque Lune e p.za Navona non è acqua, bensì deiezioni umane post-movida. È una vergogna!
Presentato alla Camera di Commercio il progetto per la nascita di una facoltà di alta specializzazione . Poco credibili i tempi e i luoghi (Forlanini). Ma l’idea va portata avanti
Cercasi privato o volontari disposti a riqualificare un’aiuola a viale Giulio Cesare, che tanto se si aspetta che lo faccia il Municipio o il Comune … No perditempo!
Il Commissario Gentile aveva detto di aver trovato tutto fermo a 10 anni fa. Ma la vera paralisi riguarda la Raggi che ora sta uccidendo anche Roma Metropolitane
Sindaca e assessore provano a rivendersi come un successo uno dei più pesanti fallimenti della consiliatura: sarebbe bastato il primo anno di governo e invece si è bloccato tutto per 5 anni
Ma il TAR non aveva stabilito che le pedane, e ammennicoli vari, del Caffè Greco dovessero essere rimosse? Possibile che non si capisca mai cosa è consentito e cosa no?
Si coordinano sempre di più i cittadini che subiscono i problemi del divertimento notturno, mentre l’amm.ne Raggi brancola nel buio e emana ordinanze inutili e inapplicate
A parte la porchetta-opera d’arte, ce ne sono altre di installazioni promosse dal Municipio I, tipo la “zeppa” di p.za Poli. Peccato che poi non si sia in grado di difenderle dalla sosta selvaggia
Dopo la pulizia siamo entrati nell’area bonificata. Ridotto il rischio inquinamento dei fiumi, ma resta un grosso cumulo di scarti ancora da portare via
Da quando l’aiuola centrale di piazza Ponte Milvio è curata da uno sponsor, è un piacere guardarla e sostarci. Rose splendide e prato all’inglese
Un divano e diverse sedie da gettare? Che problema c’è, basta lasciarli in strada accanto ai cassonetti! Viale Etiopia
Tutte le sere il traffico in uscita su via Catania è un lungo serpentone in fila unica. La strada di corsie ne avrebbe due,
In soli 7 giorni più di mille verbali. Negli anni precedenti la media era 3 sanzioni al giorno. Una buona notizia in una città con troppe vittime tra i pedoni
Da molto tempo il traffico scorre alternato e nelle ore di punta si creano code. Disagi anche per le linee bus 437 e 447
La bozza di regolamento predisposta dall’assessorato rischia di aumentare ulteriormente lo spazio esterno dei locali, mancando l’obiettivo di ridimensionare le OSP COVID
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti