
La rivoluzione in ritardo della Roma-Lido
Mentre si annunciano nuovi treni e il passaggio a Cotral/Astral, da ieri le corse ridotte ulteriormente. In estate viaggeranno solo 6 convogli e i pendolari sono sul piede di guerra
Mentre si annunciano nuovi treni e il passaggio a Cotral/Astral, da ieri le corse ridotte ulteriormente. In estate viaggeranno solo 6 convogli e i pendolari sono sul piede di guerra
L’insensibilità di certi “imprenditori” per le esigenze di chi dovesse utilizzare il percorso tattile non finisce mai di stupire. Così come l’assenza di controlli.
Enrico Stefàno e altri tre consiglieri escono dal M5S e fondano un loro gruppo. Riuscirà l’opposizione a risvegliarsi e mettere la parola fine alla parabola di Virginia Raggi?
Una forma molto originale di raccolta differenziata quella romana. Resta in terra fino a che non si macera. Pare che altre città vogliano imitarci
All’assemblea pubblica promossa dal consigliere Corsetti dovrebbero partecipare i rappresentanti istituzionali invitati e molte associazioni e cittadini. Un modo nuovo di affrontare i problemi?
A via Marco Valerio Corvo, al Tuscolano, il marciapiede è dimezzato dalla vegetazione incolta. L’emergenza verde orizzontale non cessa a Roma.
Rilanciamo l’articolo di Carte in Regola dove si evidenzia l’accanimento dell’amm.ne capitolina contro il Municipio III, in netta contraddizione con il programma elettorale di Gualtieri, tutto partecipazione dei cittadini e decentramento
Che sia a regime o meno la nuova raccolta rifiuti per le utenze non domestiche, di spettacoli del genere ne abbiamo davvero abbastanza. Basta!
Chi scende dal bus 69 è costretto a percorrere 200 metri nel degrado più totale. I pendolari: “Abbiamo paura. E’ indegno in una città civile”
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti