
Giubileo 2025. L’elenco dei progetti e delle probabili incompiute
A Palazzo Chigi nascerà una commissione per vigilare sulle opere. Ma i tempi sono stretti e quasi niente sarà pronto per l’Anno Santo. Neanche il tram TVA
A Palazzo Chigi nascerà una commissione per vigilare sulle opere. Ma i tempi sono stretti e quasi niente sarà pronto per l’Anno Santo. Neanche il tram TVA
Dall’autunno scorso i bambini che frequentano la scuola Ferrante Aporti, al Fleming, sono senza palestra e senza spazi per la ricreazione
Segnaletica stradale ignorata a piazza Montecitorio, nonostante il presidio fisso dei Carabinieri (o forse proprio per quello?)
La candidatura di Giovanni Caudo alle elezioni del 2021 non ha suscitato nessun clamore, eppure sono molte le associazioni e i comitati che seguono il candidato e sposano il suo programma.
A sx: monopattini che ingombrano totalmente il marciapiede; a dx: marciapiede liberato spostando i mezzi sulla strada.
Rilanciamo l’appuntamento del Comitato Don Minzoni (sabato 21 novembre) per sostenere il completo recupero di una moderna ed importante infrastruttura della Capitale
Ma allora è possibile mantenere piazza Borghese senza auto in sosta. Perché ci sono voluti anni per realizzarlo? E durerà?
Pur avendo poche possibilità di diventare sindaco di Roma nel 2021, quanto fatto dalla Lozzi in Municipio VII è senz’altro notevole e meritorio di essere portato avanti
I cassonetti della zona traboccano e gli odori non sono gradevoli. Qui piazzale Montesquieu ieri
Un’inchiesta di Report racconta i ritardi della giunta Raggi nell’applicazione del Prip, l’abusivismo degli impianti e le multe non pagate dalle ditte
Diversi problemi rilevati da BiciRoma sulla nuova ciclabile con domande che, come sempre, rimarranno senza risposta
In via S. Maria in Via c’è forse l’ultima delle postazioni del vecchio bike sharing Cemusa. E pensare che da 6 anni Roma potrebbe riavere un servizio simile ma l’amm.ne Raggi non ha fatto nulla.
Un tweet della Raggi fa venire il dubbio che si stia installando correttamente il selciato sulla piazza. Il parere dell’Associazione Culturale Sampietrino.
Dopo più di 10 mesi situazione invariata a via Zabaglia: ceppo mai rimosso, rete arancione accartocciata, erbacce e immondizia! Il tipico quadretto della Roma di questi anni! Potreste provvedere? Marco
Sempre di più i cittadini che comprendono il legame tra adesivi e discariche illegali. Nasce il Coordinamento contro i roghi
Per lavori straordinari i passeggeri della metro non potranno usarla per 4 giorni. Subito dopo sarà la volta di Ottaviano
Il loro numero aumenta costantemente ma nessuno pensa alle esigenze più basilari dei tanti emarginati. Le associazioni caritatevoli sempre più in difficoltà
Il combinato disposto di varchi ZTL spenti e fermate centrali della metro chiuse si risolve in un invito ad andare tutti in centro in macchina, parcheggiandola dove capita
Via della Colonna Antonina, la solita rete piegata su se stessa a tutela di qualche sanpientrino saltato. Un abbandono totale
Continuiamo a presentare le analisi di Tommaso Di Marcello sugli incidenti stradali a Roma. Nuovi spunti su una situazione disastrosa: 4 volte i morti sulle strade di Parigi!?!
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti