Tiberis: anche quest’anno l’estate comincia ad agosto

La presunta spiaggia sul Tevere apre anche quest'anno con grande ritardo: per i cittadini due mesi invece di quattro se si iniziasse a giugno. E i costi sarebbero gli stessi

Tutti sanno che l’estate inizia il 21 giugno con il solstizio, appunto, d’estate.

A Roma invece da quando c’è il governo del cambiamento, rigorosamente a cinque stelle, l’estate arriva con un mese e mezzo di ritardo, intorno ai primi di agosto.

L’anno scorso, ad esempio, il sindaco Raggi ha inaugurato la spiaggia Tiberis solo il 3 agosto, meglio comunque del 2018, quando l’apertura ci fu il 4 di agosto.

Quest’anno siamo alla fine di luglio e non è ancora dato conoscere il giorno di apertura, anche se notizie di stampa parlano di oggi, venerdì 31 luglio. Siamo andati in loco e abbiamo visto che il solito argine sotto ponte Marconi è in via di preparazione, per cui temiamo che l’inizio della stagione “balneare” oggi avverrà solo parzialmente. Ma staremo a vedere in queste ore.

 

All’entrata anche quest’anno c’è il solito orrido ed inutile cartello, come a preparare gli ospiti sul livello di decoro del luogo.

 

 

Sotto l’area si presenta ancora in via di preparazione, con una striscia di prato inglese vicino al fiume che appare ben curato ma il resto che deve essere ancora allestito.

 

 

Anche se nell’agenda comunale non è precisato, siamo sicuri che il sindaco Raggi non mancherà di partecipare all’inaugurazione, non rendendosi conto ancora una volta che ad aprire una struttura estiva con quasi due mesi di ritardo ci si dovrebbe vergognare.

Se nei primi anni di governo cittadino l’amministrazione M5S aveva l’alibi dell’inesperienza e della necessità di rimettere in moto una macchina ingolfata, come hanno sempre detto loro, passati oltre quattro anni è ormai chiaro che siamo di fronte ad un’incapacità antropologica di portare a compimento anche compiti facili da parte dei soggetti selezionati dal sindaco.

Non si capisce infatti cosa ci sia di difficile nel predisporre un piano di realizzazione di Tiberis in modo da aprire lo spazio a giugno, mettendolo a disposizione dei cittadini per quattro mesi, invece dei due soliti, peraltro spendendo gli stessi soldi.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet

Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…

Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci. Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni 👇📰 diarioromano.it/tanto-bella-vi…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close