
Deposito privato su suolo pubblico
In via dei Sabini, traversa di via del Corso, qualche venditore ambulante ha pensato bene di farsi un deposito personale in strada. G.T.
In via dei Sabini, traversa di via del Corso, qualche venditore ambulante ha pensato bene di farsi un deposito personale in strada. G.T.
Ha compiuto un anno il nuovo portale del Comune di Roma e come nulla fosse continua a rimanere in versione “beta”. Noi avevamo fatto notare l’anomalia dell’utilizzo di una versione non definitiva un paio di mesi dopo la
A causa di un muro pericolante, un lungo tratto di via Pinerolo è stato recintato da due anni. La recinzione cade a pezzi, le auto ci parcheggiano davanti invadendo la strada, le strisce pedonali sono impraticabili. Ma possibile che
Alleluja! È proprio il caso di dirlo! Dopo infatti circa sei mesi di restringimenti di carreggiata e file interminabili per migliaia di automobilisti, ieri è stato completamente riaperto il viadotto della Magliana. Eccone un immagine, con sulla sinistra il tubolare
Ma si può assediare una chiesa antica in modo così ignobile con ammassi di lamiera? A.C.
Era il 2016, a poche settimane dal voto che avrebbe eletto Virginia Raggi: l’aspirante Sindaca si impegnava a realizzare il prolungamento della metro B da Rebibbia a Casal Monastero. Ma, si sa, le promesse in campagna elettorale hanno un
Scene di ordinario degrado in una delle zone più prestigiose del centro storico (qui via Vittoria) G.T.
Siamo sicuri che molti di voi, come noi, avvertivano sempre più la mancanza di una “nudge unit” nell’ambito dell’amministrazione Capitolina. Ebbene finalmente questa grave carenza a Roma è stata colmata con la nomina qualche giorno fa di un consulente esperto
Vi ricordate la tempesta di vento del 29 ottobre 18? Fece cadere tanti rami. Qui in via Bellotti Bon da allora nessuno li ha rimossi. Luca Q.
Le notizie sono ancora frammentarie e le accuse contestate non del tutto chiare. Per cui, nel rispetto del garantismo e della correttezza, occorre attendere qualche giorno prima di poter entrare nei dettagli. Quello che si profila, comunque, è
All’angolo tra via della Moschea e viale Parioli questa fontana era curata e funzionante fino a due anni fa. Adesso è ridotta così: a secco e piena di erbacce. Emanuela
Uno dei limiti principali del car sharing a flusso libero oggi a Roma è il mancato servizio nelle periferie. Le auto di Car2go, Enjoy e Share’ngo non possono arrivare in quelle zone meno centrali dove il servizio di trasporto pubblico
Tutto il giorno questa rampa è occupata da veicoli in sosta ma quando rimane solo l’ultimo fa un certo effetto. F.S.
Torniamo a rilanciare il manifesto sottoscritto da tanti blog e siti web romani contro la comunicazione ostile. In questi giorni ci sono stati altri esempi di accuse e parole pesanti lanciate contro chi a pensa diversamente. I due casi
Chi ci segue da tempo sa quanto questo sito e quello precedente – bastacartelloni del quale abbiamo ereditato parte dei contenuti – abbia lottato per una cartellonistica pubblicitaria più moderna, più decorosa e a servizio della città. La riforma
Perché a Madrid lasciano sempre ampi spazi sui marciapiedi per i pedoni mentre a Roma tavolini e bancarelle lasciano solo cunicoli? G.M.
Preveniamo subito la facile obiezione: sì, lo sappiamo anche noi che ce n’è diversi di assessori dell’attuale Giunta Capitolina che dovrebbero togliere il disturbo per il bene della città. Qui però vogliamo ancora una volta segnalare il caso dell’assessore Gatta,
Rifiuti e abbandono totale nell’area verde tra p.le Manila e viale Tiziano. Alcuni stranieri lasciano di tutto e nessuno pulisce. F. P.
Se dovesse servire qualche idea su come trasformare il lungomuro di Ostia in un lungomare “normale” … (qui Tel Aviv) B.T.
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto la seguente email in copia sulla nostra casella: Subject: Re: R: R: illuminazione spenta via pacinotti Date: 2019-02-02 13:34 From: Marco S. To: segnalazioniIP <segnalazioniIP@areti.it>, “Pics. Polizialocale” <pics.polizialocale@comune.roma.it>, “lasindaca@comune.roma.it” <lasindaca@comune.roma.it>, Ambiente Decoro <ambiente.decoro@comune.roma.it>, “vicesindaco@comune.roma.it”
Come altre città europee, la capitale belga dispone di 360 stazioni e offre i primi 30 minuti gratis. Per i turisti offerte da 1 euro
I lavori, iniziati nel 2015, sono in alto mare. Il nuovo capolinea della Roma-Viterbo permetterà treni più veloci e uno scambio con la metro A
Dopo il vento dello scorso week in città decine di tronchi che resteranno a terra per mesi. Qui un pino che da Villa Glori ha
Le misure annunciate dall’amm.ne per il periodo festivo non presentano particolari novità e non sembrano scongiurare il rischio di blocco totale che si verificò per la Befana 2023
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti