
Baracca “abusiva” del Comune
Roma, Auditorium Parco della Musica. Vandali imbrattatori, ok, ma come dargli torto? Anton Giulio Onofri
Roma, Auditorium Parco della Musica. Vandali imbrattatori, ok, ma come dargli torto? Anton Giulio Onofri
Via G B. Vico, angolo via Beccaria, questa voragine sta così da mesi tanto che è stata riempita di rifiuti. Un nuovo mezzo di riparazione invece dell’asfalto? Marisa P.
Ringrazia i suoi collaboratori più stretti Marta Leonori, quelli che l’hanno aiutata nella dura lotta del Prip e della riforma dei cartelloni. E mentre lo fa, la sua voce tradisce una profonda emozione, segno della fatica di questi due
A pochi passi dalla basilica di S. Giovanni tutto è pronto per una sonora figuraccia giubilare. Sabrina T.
Cosa sono i blog antidegrado nati in questi ultimi 10 anni a Roma? Un tentativo di riscatto, una visione diversa della città. Ma soprattutto un raduno virtuale di uomini e donne “diversi”. Non migliori, intendiamoci bene! Nessuno osa affermare che
Prendiamoci una pausa nella triste carrellata di edifici in gran parte pubblici lasciati andare in rovina e vediamo qual è il livello di discussione attivo altrove su questi temi. Recentemente abbiamo trovato questo articolo, pur un po’ datato, dove si
Nuova ondata di questo Marco che ha invaso Monti Tiburtini e limitrofe. Mi sono impegnato a staccare alcuni di questi adesivi ma questa piaga non finirà mai? M.P.
Quest’auto l’avevate mostrata nello stesso posto, sosta vietata in curva, il 30 agosto. Sta ancora lì, sempre col segnalino “ARVU Europea” bene in vista e proprio sotto il comando del Primo Gruppo PLRC. D. T.
A seguito delle dimissioni del Sindaco verrà nominato un commissario che ne prenderà il posto assommando anche i poteri della Giunta e del Consiglio Comunale. Per quanta riguarda i Municipi invece non è ancora chiaro cosa aspettarsi. Al momento due
Via Palmiro Togliatti 1650. Chi attraversa sulle strisce si trova davanti una siepe. O cammina sulla preferenziale col rischio di essere investito o torna indietro. Follia! Mariano
Si è aperta la decima edizione della Festa del Cinema che per l’occasione riacquista il vecchio nome a sottolinearne l’aspetto di condivisione popolare. L’evento nasce infatti per celebrare il rapporto tra pubblico e cinema, e per onorare la
Di questi tempi appartenere alla scuola d’alemiana non è un vanto. Neo-rottamatori di varia specie e grillini attribuiscono ogni male del Paese alla provenienza partitica, convinti che politica e società civile siano divise da un fiume. Chi è
Appena smette di piovere e spunta un po’ di sole ecco cosa respirano gli abitanti di Roma est. Basta roghi tossici. Giuseppe Giorgioli Cdq
Puoi tranquillamente parcheggiare la tua Lamborghini di sbiego sui posti dei motorini e davanti palazzo Chigi, tanto le possibilità che ti multino sono pari a zero! Lorenzo A.
Da alcuni giorni sono riprese le segnalazioni dei lettori sui cartelloni. Vengono installati in luoghi dove prima non c’erano, vengono ricollocati o semplicemente modificati. Qualcuno più allarmato teme sia ripresa l’anarchia e la corsa ad accaparrarsi i posti migliori. In
Lo scorso 25 settembre abbiamo ricevuto un messaggio dal Comitato di Quartiere Torre Spaccata in cui era riportata la lettera inviata al Sindaco ed a svariati assessori sui problemi del quartiere. Il Cdq non si limita ad elencare le criticità
Martedì 13 ottobre. Alle ore 14.00 questo camion bloccava via Cavour per lo scarico della merce. Neanche accostato, ma proprio in mezzo alla carreggiata. Tanto nessuno dice niente. Batman
Il lavoro incessante dell’associazione Ancilia sta portando i frutti sperati. Vi avevamo raccontato in altre occasioni quanto impegno e amore ci avessero messo i cittadini riuniti in questo gruppo per trasformare un’area in abbandono in un luogo pensato per
Era il 1 agosto scorso quando visitammo via della Croce di sera, prendendo nota di una strada invasa di tavolini in maniera esagerata, la gran parte dei quali non autorizzati. Si era peraltro a poche settimane dal grande spostamento delle
Stazione Termini, proprio alla fine di uno scivolo per disabili, un parapedonale blocca il passaggio. Incredibile. Iacopo Melio (Roma Pulita)
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti