
Tiberina: discarica alla fermata
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la nostra!
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la nostra!
Con la normativa emergenziale quello che era un parcheggio a pagamento diviene area (gratis) a servizio di un locale, che chiude per ferie ma si tiene inutilmente lo spazio
Nuova tranche di lavori sul viadotto della Magliana per sostituire lo spartitraffico centrale. L’intervento, che la volta scorsa fu infinito, dovrebbe concludersi il 26 gennaio
All’angolo con via dei Durantini questa perenne pozza che impedisce di attraversare sulle strisce di via Monti Tiburtini. La rete arancione è solo un orpello
Al via da oggi la ristrutturazione del piano abusivo dentro il “serpentone”. Verranno realizzati 103 alloggi regolari e smantellate le case costruite al posto dei negozi
Da stasera e fino a luglio i treni della metro C si fermeranno alle 20.30, sostituiti da bus navetta. Stop notturno per i lavori di prolungamento della linea
La struttura, ristrutturata nel 2018, è già devastata dai vandali. Annegata nel centro commerciale, dovrebbe diventare l’unico spazio a disposizione dei cittadini della zona
Aperto 16 mesi fa, il cantiere per la ciclabile sulla Prenestina non è ancora terminato. Molti tratti sono pronti ma restano sbarrati. Ignota la data di consegna
Pollaio arancione + transenna + nastro giallo svolazzante, su ponte G. Marconi, lato piazzale T. Edison, da mesi. Qualcuno che riesca a risolvere? (Marco)
A 4 giorni dal crollo, il pino davanti la stazione Termini non è stato ancora rimosso. Farà la fine del vecchio leccio, più indietro nella foto, che dal 2014 aspetta la rimozione?
Nel cuore del parco archeologico, i profili della città sono cambiati senza i pini. Chi ha autorizzato l’intervento? La Soprintendenza non sapeva nulla
All’opera durante i giorni di festa per riparare le panchine del parco lineare di via Mascagni. Plauso ai volontari del Comitato Mascagni
Strisce blu in via S. Croce in Gerusalemme all’altezza di nota rosticceria: meglio parcheggiare direttamente in seconda fila che rischiare la multa dagli ausiliari o di rimanere bloccati
Angolo multicolore nel cuore di Roma, a piazza della Chiesa Nuova. Sono sacchi di rifiuti non raccolti da tempo. Foto Michele P.
Qual è il senso di rifare una strada, allargando i marciapiedi, per poi farli utilizzare integralmente dai veicoli?
Via Portuense, angolo via Bellizzi. Impianto pubblicitario senza targhetta e abusivo, lasciato arrugginire da molto tempo. Occorre rimuoverlo
Un breve video divertente per dare il benvenuto al nuovo anno. Cliccare sull’immagine per far partire il video
Ci avrà mai pensato AMA a dare una pulita sotto i cassonetti stradali? Tratti di strada mai puliti per decenni
Devi gettare un divano e una poltrona? Che problema c’è, li lasci in strada. Qui via Portuense, altezza ponte ferroviario
Col maltempo tornano, allagamenti, alberi caduti e strade chiuse in tutta Roma. Qui piazza Ungheria. Foto Emanuela V.
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la nostra! #Roma #fotodelgiorno
Povera Virginia #Raggi, “costretta” a rinnovare le #licenze ai Tredicine fino al 2032. Dimostriamo con fatti inequivocabili la contrarietà dell'amministrazione Raggi alla #Bolkestein e alla concorrenza che essa avrebbe portato nell'ambulantato romano. 👇 diarioromano.it/povera-virgini… Retweeted by diarioromano
Dimostriamo con fatti inequivocabili la contrarietà dell’amm.ne Raggi alla Bolkestein e alla concorrenza che essa avrebbe portato nell’ambulantato romano
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la
Nuovo bando da 1,8 milioni per assistenza alloggiativa che non verrà richiesta dai nomadi. Una famiglia di 6 persone costa al Comune 100 mila euro l’anno
Con la normativa emergenziale quello che era un parcheggio a pagamento diviene area (gratis) a servizio di un locale, che chiude per ferie ma si
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti