
Bella la ciclabile a Montesacro, ma perché lasciare la sporcizia sul posto?
Foto esplicative di come sono stati eseguiti i lavori della pista ciclabile accanto al ponte Tazio. Ho scritto anche al municipio III non ricevendo alcuna risposta. (C.B.)
Foto esplicative di come sono stati eseguiti i lavori della pista ciclabile accanto al ponte Tazio. Ho scritto anche al municipio III non ricevendo alcuna risposta. (C.B.)
Il 4 maggio, il 3 passava dopo 44 minuti e il 115 dopo 39. Viale Trastevere, altezza Ministero. Segnalazione via Facebook di Fabio P.
Il marciapiede di via Gaeta che costeggia il complesso delle terme di Diocleziano, con vista sulla stazione Termini in fondo. Quando si uscirà da questo degrado infinito?
Cresce la protesta contro i varchi per le euro 5 diesel e euro 3 a benzina. Una nostra inchiesta con le proposte per migliorare il provvedimento
Due baracche di senza dimora sono andate distrutte. Fumo nero e finestre chiuse nelle zone limitrofe fino al pomeriggio. Rimane il problema dei roghi nel quartiere
Unisce Pietralata con la Nomentana, fu ristrutturato nel 2021 ma tutti i bocchettoni sono già saltati e la pioggia cade sulle scale rendendole scivolose
Non solo la cavità che ha provocato il blocco di via Salaria, ma anche via N. Piccinni è sbarrata per una nuova voragine. Quartiere Trieste/Africano in tilt
Ma le telecamere ci sono o non ci sono intorno all’edificio Ama di via Martignano (Parco Nemorense)? Tutto è aleatorio con l’azienda dei rifiuti (foto Lorenzo G.)
Da via Mattia Battistini un bel “malvero” (pianta di malva che si sente un albero) con zaino di confronto per le proporzioni (Twitter da @Eleonor_Ce che ringraziamo)
Una mozione votata all’unanimità dall’Aula Giulio Cesare ha chiesto di abolirle. Ormai l’informazione politica passa per altri canali, ha spiegato Nanni (Azione) primo firmatario
Dopo quello al Circo Massimo, perso anche uno dei pini del primo tratto della Cristoforo Colombo. Il Servizio giardini perde colpi?
A via Tor di Nona, anno dopo anno, prosegue la moria di parapedonali. Si aspetterà che venga abbattuto l’ultimo per ripristinare il percorso pedonale?
Via Acaia, angolo via Satrico. Un violento getto d’acqua esce da questo nasone. In tempi di siccità sarebbe il caso di moderare il flusso (cliccare sulla foto per far partire il video)
In una piazza di Trevi dove non si cammina per la folla presente, lo spazio per il venditore di palline si trova sempre. L’inconsistenza della Polizia Locale, sempre presente, non finisce di stupire.
Sporcizia, erba non tagliata, un carrello della spesa abbandonato e la rete arancione che delimita il nulla alla fermata della metro B (foto Federico S.)
L’area pedonale di piazza Capranica come sempre ingombra di veicoli, tra cui spicca l’ennesimo elemento di degrado della disneyland romana: le macchinette elettriche porta-turisti
Su viale Trastevere, altezza piazza Mastai, sono due le panchine cadute in terra. Pericolose per la possibilità di inciampare, vanno risistemate
Le bike box derivano da una delibera di gunta capitolina del 2020 e da mesi ve ne sono diverse decine installate in alcune fermate della metropolitana (in foto EUR Magliana). Quando verranno rese disponibili?
Neanche la solita rete arancione ha retto e camminare su viale Manzoni è uno slalom tra buche e tombini scardinati. Urge messa in sicurezza
Viale Boito: qualcuno ha spalmato feci di cane sulla maniglia di una Smart in sosta selvaggia. Da non imitare. Ma i vigili siano più presenti
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Viaggio tra gli stand di una delle mostre più affascinanti del settore. Plastici nella varie scale e cimeli delle ferrovie. Nostro appello all’Atac: renda permanente l’evento
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
L’assessore riassume in dieci punti i provvedimenti sulla mobilità e i trasporti. Dai nuovi bus agli ascensori nelle metro. Il problema dei tempi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti