
La rotonda in via dei Durantini piace ai residenti
Ad un anno dall’inaugurazione, giudizi positivi degli abitanti della zona Pietralata. Traffico più scorrevole e meno incidenti. L’opera permette l’accesso al nuovo quartiere di via Amoretti
Ad un anno dall’inaugurazione, giudizi positivi degli abitanti della zona Pietralata. Traffico più scorrevole e meno incidenti. L’opera permette l’accesso al nuovo quartiere di via Amoretti
Ecco i giacigli riapparsi davanti l’ingresso della metro, in piazza dei Cinquecento. Occorre una soluzione diversa agli sgomberi: assistenza sociale e presidio del territorio
… i simpatici (ma anche potenzialmente pericolosi) ungulati sono sempre tra noi, qui in zona Aurelio (immagine da TW @tbuccico69)
Almeno così dice il cartello che Atac ha affisso in tutta la stazione. E’ tutto bloccato da un anno e invece di avviarli li tengono in attesa di collaudo da mesi. Senza vergogna
Via Casilina Vecchia, altezza via Nuoro. Una moto bruciata molti mesi fa è rimasta qui, circondata dal nastro senza che nessuno la rimuova
Piazza Bainsizza: il cartello recita: “Il municipio Roma I centro si sta prendendo cura di quest’area”. Un montarozzo sterrato e una fontana paludosa vogliono dire “prendersi cura”?
Via Flaminia, di fronte Ministero Marina. Marciapiede ingombro e i pedoni sono costretti a camminare sul ciglio della strada
Uno scatto da piazza di Spagna. Qui i colpevoli non sono gli svuota cantine ma cittadini poco responsabili (foto di Gianni M.)
Forse il malcostume di non raccogliere gli escrementi dei cani è sempre meno diffuso, ma bastano pochi maleducati a creare problemi. Il cartello è affisso a Via Luciano Zuccoli (Talenti)
Delimitati da strisce in terra per arginare il caos in città. Sia il flusso libero, sia il bike sharing tradizionale sono finanziati dalla pubblicità
L’ingordigia di certi esercenti è sconfinata: non gli basta la grande pedana ottenuta grazie all’emergenza COVID, devono requisire anche l’intero marciapiede.
Un armadio, un letto e perfino il frigo. Tutto lasciato in piazza del Pigneto da persone che non sono degne di alcun rispetto
E anche a via Magna Grecia basta un furgone in sosta vietata per ridurre la strada a corsia singola, con enormi aggravamenti del traffico.
Dopo p.za della Rotonda e Campo de’ Fiori, la task force antiabusivismo è passata a via della Croce e la strada ha cambiato faccia. Durerà? (G.T.)
Ieri pomeriggio, via del Foro Italico, area dell’ex campo nomadi. E’ scoppiato l’ennesimo incendio di questa martoriata estate. Fiamme spente dai pompieri dopo alcune ore
Che messaggio dà la Polizia Locale tollerando la sosta sul marciapiede davanti l’assessorato alla mobilità?
Circa un mese fa davamo conto dell’opera di Andrea Gandini scolpita su un ceppaia a piazza di Siena. L’opera è sparita, sottratta da qualcuno o rimossa dal servizio giardini?
La discesa al Tevere all’altezza di ponte Mazzini, Un degrado infitito a cui nessuno appare lavorare
La breve ma violenta tempesta di vento dell’altra notte ci ha ricordato l’importanza delle potature che a Roma non si sono fatte per anni. Nella foto via Civinini
C’erano voluti anni per rimuovere la bancarella che impallava il colonnato del Pantheon ed ora rieccola su un lato del monumento. Non ce ne libereremo mai.
Manco a li cani! L'area cani del Parco della Resistenza, tra l'Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte. #Roma #fotodelgiorno
In attesa delle necessarie riforme organiche del commercio romano, ché altrimenti Roma diviene un’unica grande mangiatoia, si dovrebbe intervenire su alcune piccole storture, tipo il parrucchiere non artigiano. @Andrea_Alemanni twitter.com/fabioannovazzi…
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani pic.twitter.com/NPwBoDn2lu
— fabio annovazzi (@fabioannovazzi) August 12, 2022
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani Retweeted by diarioromano
Capito @tobiazevi ? twitter.com/susanna_le/sta…
Di nuovo? Ne ho ho visti fare e pagare almeno altri due. Che qguardassero bene negli armadi.
— labocca della verità (@susanna_le) August 12, 2022
L’area cani del Parco della Resistenza, tra l’Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte.
Publichiamo la storia di Fabio, proprietario di un locale dove vi era una panineria e che vorrebbe affitare ad una parrucchiera ma la normativa, per fraintese esigenze di tutela, non lo consente
Eventi gratuiti e visite in due luoghi normalmente chiusi al pubblico. Un modo diverso di trascorrere la festa dell’Assunta. Dettagli sulla pagina Fb di
L’assessore Zevi propone un nuovo regolamento. Ma il Campidoglio non conosce tutti i suoi immobili e spenderà 8 milioni per un censimento
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti