
Atac ha fatto il 105% del servizio!
Nel mese di novembre il Campidoglio ha abbassato le richieste di km da percorrere. In più, grazie ai “bonus”, il risultato sulla carta è stupefacente. Ma in strada le cose vanno molto peggio
Nel mese di novembre il Campidoglio ha abbassato le richieste di km da percorrere. In più, grazie ai “bonus”, il risultato sulla carta è stupefacente. Ma in strada le cose vanno molto peggio
Fustini del detersivo, contenitori per creme e altri oggetti riciclati danno vita a queste installazioni artistiche al Mercato Trionfale. Opera di Leonella Masella
Via Arturo Graf, Talenti. Il box per il ritiro dei pacchi e tutte le altre superfici ricoperte da scritte vandaliche descrivono Roma meglio di ogni altra immagine
Si chiamano “sac à poche” perché ricordano lo strumento dei pasticceri. Non bellissime, anzi bruttine, “adornano” il piazzale della stazione
Dopo due anni di chiusure, ora sulla strada un cantiere abbandonato. All’angolo con via Martucci nessuno lavora da metà gennaio!!
Nel centro Giulio Onesti sta prendendo forma una struttura di 2.400 mq per basket, pallavolo e calcio a 5. Vi sveliamo i particolari del cantiere che si vede dall’Olimpica
Circonvallazione Ostiense: ci si creda o no, dietro la sfilata di furgoni della foto c’è una fermata del TPL. Sempre perché gli utenti del trasporto pubblico devono essere umiliati
Piuttosto malconcio e con l’avviso “non usare”. Un monitor stravecchio abbandonato al suo fianco completa il quadro. Foto di Francesca G.
Immagine da piazza del Paradiso, pieno centro storico di Roma. (G.I.)
In un angolo di Monti l’immagine della situazione rifiuti a Roma: l’evanescente comunicazione di AMA fianco a fianco con l’inefficacia della sua raccolta rifiuti
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale?
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte le linee dei bus deviate su C.so Trieste
La manutenzione di strade e marciapiedi continua ad essere insoddisfacente a Roma, ma a largo di S. Susanna le erbe spontanee smorzano un po’ la desolazione di uno spazio senza alberi
Via Giuseppe De Santis (Porta di Roma): il dissuasore della velocità è stato abbattuto tre mesi fa. Meglio rimuoverlo
Vista la confusione sui rifiuti, si può prevedere che un’immagine simile la si potrà avere anche durante il Giubileo del 2025. Si accettano scommesse
Via Prenestina, incrocio via della Serenissima: auto in sosta in doppia fila precludono la svolta a destra. Passano le amministrazioni ma questi malcostumi rimangono la norma a Roma
A piazza Borghese la sosta selvaggia nell’area centrale è stata eliminata da tempo, ma non mancano quelli che approfittano del grande marciapiede, ben sapendo di non rischiare nulla
Quanti hanno fatto caso che sulla via Aurelia, in prossimità dello svincolo per Fregene, si passa dal km 21,400 al km 22,000 in pochi metri?
Le zone a est (Tor Bella, Tor Pignattara e Centocelle), secondo il rapporto dell’Osservatorio Cursa, non hanno accesso a cibo di qualità. I risvolti sulla salute
Contrariamente alla gran parte delle grandi città europee, il ruolo centrale del trasporto pubblico nella mobilità cittadina a Roma va ancora riaffermato. Uno spunto di riflessione.
A parte la sensazione di abbandono, la mancata manutenzione del verde sulle strade ad alto scorrimento crea pericoli alla circolazione. A quando lo sfalcio sulla via del Mare?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti