
Portuense: la vicenda del parcheggio di via Rolli che rende ostaggi i residenti
Avviato nel 2007, il cantiere non è mai stati concluso. Una recente sentenza potrebbe sbloccare l’opera. Ma tra Municipio e costruttori l’accordo non c’è
Avviato nel 2007, il cantiere non è mai stati concluso. Una recente sentenza potrebbe sbloccare l’opera. Ma tra Municipio e costruttori l’accordo non c’è
A febbraio la ripresa dei lavori dopo un lungo stop. La corsia per i bus è completata tra il ponte della Ferrovia e via Belluzzo. Ridotti i marciapiedi che sono stati riasfaltati
La nuova maggioranza di centro-sinistra incerta sul futuro dell’opera. I cantieri fermi da un anno per problemi sui sottoservizi. Lanzi (XI Mun.): “Ne parlerò col Campidoglio”
Il casino nobile e le serre sono in disfacimento, le fontane spente mentre il parco è rifugio di attività illegali. Il recupero degli edifici e la valorizzazione del giardino
Siamo spesso portati a prendercela con i lavoratori dell’Ama se Roma è sporca più di una periferia di Calcutta. Ma è anche vero che gli operatori dell’azienda si trovano a lavorare in condizioni disastrose. Le spazzatrici non funzionano, la manutenzione
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti