
Treni regionali: i tabelloni sui binari sono spesso muti, anche in caso di forti ritardi
La mancanza totale di informazioni per i viaggiatori e l’annuncio dagli altoparlanti solo in italiano. Problemi che Trenitalia deve subito risolvere
La mancanza totale di informazioni per i viaggiatori e l’annuncio dagli altoparlanti solo in italiano. Problemi che Trenitalia deve subito risolvere
Cancellate 250 partenze al giorno per una misteriosa manutenzione. Nelle stazioni i viaggiatori allo sbando mentre i media dedicano articoli solo al caldo
Chiusa dal 2014, serve un bacino di oltre 30mila persone. Il collegamento con Tiburtina e i quartieri est. Per ora solo sei partenze al giorno
Ogni stazione ha un logo diverso. Gli altoparlanti non indicano le fermate intermedie e Ostiense resta parzialmente chiusa. Le proposte di Salviamo la Metro C
Atac riduce le corse sulla Roma-Lido e la gente si accalca. Ma gli intellettuali da spiaggia si indignano solo quando si toccano i Frecciarossa usati da manager e politici
Qualcuno sa spiegare perché gli orari della biglietteria di Trenitalia sembrano usciti da una conversione lira-euro? R.T.
Anche Diarioromano aderisce all’appello per chiedere di fermare la costruzione del “Punto di Informazione Turistica”, un ingombrante manufatto in vetro e metallo, che è in corso in Piazza di Spagna
Se il presidente affronta la dimensione nazionale del problema, i concreti rischi che corre Roma, a causa dell’iniziativa della Regione Lazio, richiederebbero parole inequivoche da parte del sindaco
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti