
Telecamere contro i roghi tossici. Ma non basta!
La Sindaca annuncia la videosorveglianza del campo rom di via Salviati. Un palliativo inutile se non si interviene all’origine e cioè sugli svuota cantine
La Sindaca annuncia la videosorveglianza del campo rom di via Salviati. Un palliativo inutile se non si interviene all’origine e cioè sugli svuota cantine
Fa venire i brividi questa storia raccontata dal Comitato Tor Sapienza. Siamo nell’ex campo rom di via Collatina 391, quello bruciato per giorni a metà gennaio. Un capannone era stato riempito di rifiuti e qualcuno gli aveva dato fuoco. Le
Una piccola storia che arriva dal Cdq Tor Sapienza mostra quanta approssimazione governi i municipi romani e quanto le esigenze del commercio ambulante prevalgano su tutto il resto. In via di Tor Sapienza, la fermata delle linee 313, 314,
Lungi da noi l’idea di apparire benaltristi per cui iniziamo plaudendo ancora una volta ai due provvedimenti presi contro centurioni e risciò in centro storico (sebbene con alcune perplessità). Non possiamo però non chiederci quando il commissario Tronca vorrà farsi
Appena smette di piovere e spunta un po’ di sole ecco cosa respirano gli abitanti di Roma est. Basta roghi tossici. Giuseppe Giorgioli Cdq
Il sottopasso tra via dei Capretti e via Sansoni, Tor Sapienza, eletto dai rom della zona come nuovo posto per i roghi tossici. Ecco il risultato del falò di qualche giorno fa. Giuseppe Giorgioli, Cdq
Si prova un senso di impotenza e disfatta quando si pubblicano questi articoli. Avevamo rilanciato il 13 luglio scorso la denuncia del CdQ Tor Sapienza su un enorme edificio di proprietà pubblica che era stato preso di mira dai
Continuiamo a ricevere i comunicati del Comitato di quartiere Tor Sapienza e continuiamo a darne eco, convinti come siamo che sia inammissibile costringere migliaia di cittadini a respirare fumi tossici quotidianamente. Alla lunga ci si muore ed un medico, come
Riceviamo dal segretario del Cdq Tor Sapienza, Giuseppe Giorgioli, una serie di inquietanti fotografie che dimostrano come i roghi tossici non vadano in vacanza. In queste ultime ore diversi materiali plastici sono stati bruciati durante il giorno e nelle
Riprendiamo l’ultimo comunicato giuntoci dal Cdq Tor Sapienza che torna sull’incredibile smontaggio clandestino dell’intera facciata di un palazzo abbandonato, che avevano già segnalato. Come sia possibile che tutto ciò accada giusto di fianco ad una caserma della Guardia di Finanza
Premesso che non condividiamo i toni nei confronti di Ignazio Marino usati dal Cdq Tor Sapienza (in quanto non si può attribuire al Sindaco ogni antico male di questa città), diamo volentieri spazio a questa nuova denuncia del segretario Giorgioli che
Sembrava che l’azione di prevenzione messa in atto nelle ultime settimane stesse producendo risultati positivi. Tanto è vero che il Comitato di Quartiere Tor Sapienza aveva segnalato la straordinaria eccezione di ben 32 giorni senza roghi tossici. Purtroppo poche ore
Proseguiamo a dare voce al Comitato di Quartiere di Tor Sapienza che ci invia le foto degli ultimi roghi tossici comparsi in questi giorni. Anche se i toni del comunicato non sono proprio “cordiali”, riteniamo giusto che sulla questione Tor
Dal Comitato di Quartiere di Tor Sapienza riceviamo e pubblichiamo le fotografie inquietanti di lastre di amianto comparse nelle vie del quartiere in queste ore. Oltre ai consueti copertoni. Qui di seguito le immagini e il comunicato del CdQ
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti