
Telecamere contro i roghi tossici. Ma non basta!
La Sindaca annuncia la videosorveglianza del campo rom di via Salviati. Un palliativo inutile se non si interviene all’origine e cioè sugli svuota cantine
La Sindaca annuncia la videosorveglianza del campo rom di via Salviati. Un palliativo inutile se non si interviene all’origine e cioè sugli svuota cantine
Fa venire i brividi questa storia raccontata dal Comitato Tor Sapienza. Siamo nell’ex campo rom di via Collatina 391, quello bruciato per giorni a metà gennaio. Un capannone era stato riempito di rifiuti e qualcuno gli aveva dato fuoco. Le
Una piccola storia che arriva dal Cdq Tor Sapienza mostra quanta approssimazione governi i municipi romani e quanto le esigenze del commercio ambulante prevalgano su tutto il resto. In via di Tor Sapienza, la fermata delle linee 313, 314,
Lungi da noi l’idea di apparire benaltristi per cui iniziamo plaudendo ancora una volta ai due provvedimenti presi contro centurioni e risciò in centro storico (sebbene con alcune perplessità). Non possiamo però non chiederci quando il commissario Tronca vorrà farsi
Appena smette di piovere e spunta un po’ di sole ecco cosa respirano gli abitanti di Roma est. Basta roghi tossici. Giuseppe Giorgioli Cdq
Il sottopasso tra via dei Capretti e via Sansoni, Tor Sapienza, eletto dai rom della zona come nuovo posto per i roghi tossici. Ecco il risultato del falò di qualche giorno fa. Giuseppe Giorgioli, Cdq
Si prova un senso di impotenza e disfatta quando si pubblicano questi articoli. Avevamo rilanciato il 13 luglio scorso la denuncia del CdQ Tor Sapienza su un enorme edificio di proprietà pubblica che era stato preso di mira dai
Continuiamo a ricevere i comunicati del Comitato di quartiere Tor Sapienza e continuiamo a darne eco, convinti come siamo che sia inammissibile costringere migliaia di cittadini a respirare fumi tossici quotidianamente. Alla lunga ci si muore ed un medico, come
Riceviamo dal segretario del Cdq Tor Sapienza, Giuseppe Giorgioli, una serie di inquietanti fotografie che dimostrano come i roghi tossici non vadano in vacanza. In queste ultime ore diversi materiali plastici sono stati bruciati durante il giorno e nelle
Riprendiamo l’ultimo comunicato giuntoci dal Cdq Tor Sapienza che torna sull’incredibile smontaggio clandestino dell’intera facciata di un palazzo abbandonato, che avevano già segnalato. Come sia possibile che tutto ciò accada giusto di fianco ad una caserma della Guardia di Finanza
Premesso che non condividiamo i toni nei confronti di Ignazio Marino usati dal Cdq Tor Sapienza (in quanto non si può attribuire al Sindaco ogni antico male di questa città), diamo volentieri spazio a questa nuova denuncia del segretario Giorgioli che
Sembrava che l’azione di prevenzione messa in atto nelle ultime settimane stesse producendo risultati positivi. Tanto è vero che il Comitato di Quartiere Tor Sapienza aveva segnalato la straordinaria eccezione di ben 32 giorni senza roghi tossici. Purtroppo poche ore
Proseguiamo a dare voce al Comitato di Quartiere di Tor Sapienza che ci invia le foto degli ultimi roghi tossici comparsi in questi giorni. Anche se i toni del comunicato non sono proprio “cordiali”, riteniamo giusto che sulla questione Tor
Dal Comitato di Quartiere di Tor Sapienza riceviamo e pubblichiamo le fotografie inquietanti di lastre di amianto comparse nelle vie del quartiere in queste ore. Oltre ai consueti copertoni. Qui di seguito le immagini e il comunicato del CdQ
Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…
#RomaSullaStradaSicura solo slogan e nessun intervento per metterei in sicurezza l’ingresso al Parco #VillaPamphilj @eugenio_patane @gualtierieurope @romamobilita @romatoday @diarioromano @Striscia @ilmessaggeroit pic.twitter.com/OnrpvIRBkr
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 20, 2023
In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno
Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…
Assessore @Sabrinalfonsi agli "spot", seguono sempre i "contro spot". Se avrà il coraggio di affrontare il vero problema in un confronto civile ma sincero da @anderboz a @radioromait noi ci siamo. Se vuole continuare con gli spot , faremo altrettanto. @stormi1904 @Luce_Roma https://t.co/M9ciaFz0W2
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) March 19, 2023
Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
A piazzale Flaminio, con vista sulla porta del Popolo, fa bella mostra di sé il sistema di raccolta rifiuti previsto dal nuovo piano industriale
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti