A Tor Sapienza arrivano i furti di ferro sulle facciate dei palazzi

Premesso che non condividiamo i toni nei confronti di Ignazio Marino usati dal Cdq Tor Sapienza (in quanto non si può attribuire al Sindaco ogni antico male di questa città), diamo volentieri spazio a questa nuova denuncia del segretario Giorgioli che racconta come quella zona continui ad essere terra di nessuno. Basta che un palazzo sia lasciato senza custodia che subito viene depredato in ogni sua parte. Come nel Bronx dei vecchi film anni 70.

I grandi media si sono ovviamente dimenticati di Tor Sapienza dopo averci sostato con le loro troupe per mesi. icona180

 

Tor Sapienza campi rom

 

Ecco gli ultimi fantasmagorici risultati del Sindaco Onesto – che ogni giorno perde un pezzo della sua maggioranza o della sua segreteria-.
A Tor sapienza, dopo inutili fiumi di parole sulla questione Campi Rom, sul loro sfruttamento ad opera di Mafia Capitale, non solo i due Campi di Via Salviati sono ancora perfettamente a loro posto, ma vicino Bricofer, nei pressi dello stabile in uso ai Rifugiati Politici, a fianco a due industrie alimentari “Ovito e Interpan” ha aperto da oltre un anno, un nuovo campo che tutti fanno finta di non vedere. Nuovo inafferrabile centro di smaltimento metalli-illegale- Spa, in barba ad ogni norma ambientale, dove ogni giorno transitano decine di furgoni carichi di elettrodomestici.
Sempre nel “Distretto del ferro”, sempre a Tor Sapienza, là dove lo stolto Marino, in cambio di pranzi cene e colazioni di Natale, pensava di comprarsi il Quartiere con due LED ha debuttato un nuovo reato penale, finora non esistente ovvero “furto di facciata di palazzo”. A Tor Cervara, esattamente dietro uno stabile in uso alla Guardia di Finanza, è presente un cantiere non autorizzato, privo di ponteggi, cartellonistica, norme di sicurezza, in cui interi blocchi di metallo della facciata di un palazzo abbandonato vengono trafugati da giorni…fino al terzo piano. Dall’esterno di nota non solo il trafugamento di interi pazzi di facciata, ma la cannibalizzazione degli impianti e di ogni altra parte di metallo ivi presente… a breve andrà di certo a fuoco per eliminare ogni prova. Non oso pensare cosa possa accadere se un sbandato o senza tetto dovesse raggiungere il secondo o terzo piano, di notte, in assenza di barriere e protezioni.
Chi esegue i lavori, chi li ha autorizzati, chi effettua ispezioni e controlli, i vampiri di ferro e e rame sono di nuovo all ‘opera? E il Municipio? E la Municipale ? E il Campidoglio? Non solo Camion Bar, non solo Fori Imperiali, FATTI non solo passeggiata in BICI…questo chiede Roma ( o almeno quei pezzi della città ancora in piedi)….chi saprà rispondere ??
Ignaro-onesto- Marino ? campa cavallo che l’erba cresce……..
Giuseppe Giorgioli

Tor Sapienza palazzo depredato

Tor Sapienza palazzo depredato 2

Tor Sapienza palazzo depredato 3

Tor Sapienza palazzo depredato 4

Tor Sapienza palazzo depredato 5

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close