Continuiamo a ricevere i comunicati del Comitato di quartiere Tor Sapienza e continuiamo a darne eco, convinti come siamo che sia inammissibile costringere migliaia di cittadini a respirare fumi tossici quotidianamente. Alla lunga ci si muore ed un medico, come il Sindaco, queste cose dovrebbe capirle da solo.
Ecco quindi l’ultimo comunicato (di martedì 1 settembre), nel solito stile diretto e irriverente che noi non apprezziamo particolarmente ma che ben comprendiamo.
“Mentre il ns Jacques Cousteau “de noantri” pur essendo Sindaco prosegue nel censimento delle tartarughe marine ai Caraibi, anche ieri “le fornaci della morte” in Via Salviati e in Via Severini, hanno portato a termine la loro produzione- giornaliera irrefrenabile e incontrastata- di Roghi Tossici, con o senza la presenza della Municipale all’ingresso del Campo e a prescindere dalle Dichiarazioni del Prefetto.
Prefetto Gabrielli – che sbeffeggiando il Sindaco Palombaro Ciclista Stolto- dichiara: «Se l’ho sentito? Sì, fra un’immersione e l’altra…»
A Tor Sapienza, l’abbandono è evidente, gli effetti dell’amministrazione Comunale sono più trasparenti di un bicchiere di acqua, inutili e privi di ogni effetto benefico e concreto fresca.
Ecco cosa ci spetta dopo l’ennesima rata in acconto di IMU e TASI !!
— 

Giuseppe Giorgioli
Segretario C.d.Q. e addetto ai rapporti Stampa e Istituzioni 

ts1

ts2

ts3

ts4

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Ama corregge la scritta sul cassonetto. Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Ama corregge la scritta sul cassonetto.
Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/yrSh9FSRgE

#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close