
Centro Commerciale Maximo: il quartiere attende le opere pubbliche
Erano previste infrastrutture per 17 milioni ma il Comune sembra volersi accontentare di un parcheggio e qualche panchina. Davvero poco
Erano previste infrastrutture per 17 milioni ma il Comune sembra volersi accontentare di un parcheggio e qualche panchina. Davvero poco
Con il ritiro dell’interesse pubblico sullo stadio, la Raggi chiude una brutta telenovela. Cinque anni di annunci per passare da un progetto prestigioso a niente
I nuovi problemi legati a Tor di Valle hanno fatto emergere l’ipotesi. Per Morassut si può fare. Ma significherebbe rinviare l’opera all’anno del mai
La due diligence chiesta dal sindaco Raggi ha dato esito positivo ma il documento è solo consultabile da parte dei soli consiglieri. Quanto mai ci sarà da nascondere?
È un’immagine sorridente e rilassata quella scelta dal Sindaco Raggi per comunicare l’archiviazione del procedimento che la Procura aveva aperto nei suoi confronti nell’ambito dell’inchiesta sul nuovo stadio della Roma. Andando sul post della sua pagina facebook leggiamo maggiori
È cominciato il processo sul nuovo stadio della Roma, con i tre procedimenti scaturiti dalle indagini della Procura riuniti in un unico dibattimento. Finalmente si comincerà a fare chiarezza sulle gravissime accuse mosse dalla Procura nei confronti del costruttore Luca
C’è una voce che circola da tempo tra i tifosi della Roma e alcuni dirigenti della società di Pallotta: inutile insistere con Tor di Valle, ormai compromessa dalle inchieste e dalla inerzia della giunta Raggi. Lo Stadio si potrebbe
Nei giorni scorsi il presidente del Municipio III Giovanni Caudo ha pubblicato un post su facebook dove è riportata la lettera che lo stesso Caudo inviò all’allora presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De Vito, in occasione della discussione sulla delibera per
“… il parere del Politecnico di Torino è positivo” scrive la Raggi e quindi #LoStadioSiFa Noi siamo andati a dargli un’occhiata al suddetto parere e pur limitandoci alla lettura delle conclusioni ci chiediamo se la Sindaca lo
Dopo mesi di silenzio e imbarazzi, Virginia Raggi torna a parlare dello Stadio della Roma, accompagnata dall’ineffabile ministro Toninelli. Entrambi però sono riusciti a non dire niente, abilità che contraddistingue la Sindaca e il titolare delle Infrastrutture quando hanno a
La gestione del caso Stadio della Roma da parte della giunta Raggi non finisce di stupire. Dopo gli arresti, l’inchiesta su Lanzalone – incaricato appositamente dalla Sindaca di seguire il dossier e poi premiato con la presidenza dell’Acea –
La giunta Raggi non cadrà per lo scandalo Stadio della Roma, di questo siamo certi. Quello che accadrà dopo la tempesta e gli arresti di ieri sarà una sospensione dell’iter amministrativo. La variante urbanistica – che si sarebbe dovuta
Virginia Raggi era talmente sicura che la conferenza dei servizi martedì avrebbe dato il via libera allo Stadio della Roma che ancor prima della chiusura dei lavori aveva già diffuso un tweet gongolante. Lo ritirerà poco dopo, ma il
Se lo Stadio della Roma si farà a Tor di Valle, lo Stato dovrà pagarsi il Ponte di Traiano, necessario a far defluire i veicoli dopo le partite. Quest’opera costerà 100 milioni e sarà a carico del contribuente mentre
A lanciare l’allarme sono stati fior di urbanisti ed esperti. La viabilità e i trasporti per arrivare al nuovo Stadio della Roma a Tor di Valle sono del tutto insufficienti. Per capirlo, in realtà, non serve essere specialisti del
Fino a pochi anni fa Roma era la seconda città industriale d’Italia e la capitale di terziario e servizi. Oggi si sta trasformando in un luogo dove si possono cercare solo incarichi stagionali e lavoretti in nero. Senza idee
Mentre la maggioranza in Campidoglio prosegue il percorso a tappe forzate verso l’approvazione della delibera che sancirà l’interesse pubblico (!?!) relativamente al progetto sul nuovo stadio a Tor di Valle, in barba a qualsiasi accezione dei termini “Trasparenzaq e partecipazione”,
Dopo la precipitosa, e sospetta, approvazione del regolamento sul commercio in area pubblica, ora l’amministrazione capitolina si è buttata a capofitto sull’approvazione del progetto per il nuovo stadio della Roma. Tappe forzatissime per le commissioni consiliari, per il Consiglio del
Ci affidiamo al recente post di Laboratorio Carteinregola per fare il punto sull’ormai spinosissima questione dello stadio della Roma. A differenza del giornalista medio romano, che usa affidarsi acriticamente ai comunicati stampa ed alle indicazioni della redazione, quelli di
“Vi annunciamo che questa amministrazione ha raggiunto un accordo con la Roma.” Così ha esordito il Sindaco Raggi ieri sera sotto il Campidoglio, reduce da un incontro con una rappresentanza dei proponenti il progetto di stadio della Roma a Tor
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?#Roma #fotodelgiorno pic.twitter.com/ScRH4VNOet
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno
Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…
La TVA non avrà tram per il Giubileo 2025 https://t.co/WHCS5SzK9M ~ Giubileo 2025, News, Tram pic.twitter.com/t5rkCCO2fa
— Odissea Quotidiana (@OQuotidianaBlog) March 27, 2023
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci. Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni 👇📰 diarioromano.it/tanto-bella-vi…
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti