
I nuovi murales di piazza Annibaliano
Realizzati da street artist tra i quali Lucamaleonte, si ispirano ai temi naturalistici protagonisti nell’adiacente Mausoleo di Santa Costanza. Fa parte del progetto “Ricreare una piazza o spazio urbano”
Realizzati da street artist tra i quali Lucamaleonte, si ispirano ai temi naturalistici protagonisti nell’adiacente Mausoleo di Santa Costanza. Fa parte del progetto “Ricreare una piazza o spazio urbano”
Soprannominata Shangai, la zona fu bonificata nel dopoguerra. Oggi caratterizzata dai magnifici murales, conserva diversi problemi e sembra sorella minore delle ex borgate storiche
L’opera, in piazza Carbonara alla Garbatella, ricorda la tragedia avvenuta nel 1981 del bimbo caduto nel pozzo. E’ frutto di una raccolta durata mesi su una piattaforma on line
Alla stazione metro S. M. del Soccorso il grande scrittore e regista viene ricordato assieme ai suoi amici Sergio e Franco Citti. Opera firmata da Leonardo Crudi
Realizzato su una parete della difficile viale Mozart, è opera di Lucamaleonte. Col patrocinio di Ater, Regione Lazio, Roma Cares e AS Roma
Ispirato a Oliver Twist di Dickens, ci ricorda che milioni di persone nel mondo vivono con soli 2 dollari al giorno. Autore Micidial Crew (foto B. Oizmud)
Grazie a tanti artisti di strada è stato decorato e abbellito. Un’iniziativa di rigenerazione che rende omaggio a Roma, Gigi Proietti, la natura e la storia della città
Viaggio attraverso uno dei progetti di murales urbani più belli di Italia. Sulle pareti del Gra opere che raccontano miti e leggende sulla storia di Roma
Una bella opera di Urban Art per affrontare il tema dell’alcolismo. Ma non vanno dimenticate le ragioni del degrado dei giardini e della Stazione metro
Centocelle, questo grazioso murales è stato violentato per la seconda volta in poche settimane da un gruppo di ……..(non si può scrivere)!
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti