
C’è confusione sotto il cielo
Quella dei manifesti abusivi è una piaga quasi completamente debellata a Roma, a parte pochi, tra cui chi parla di “combattere il male” violando le norme
Quella dei manifesti abusivi è una piaga quasi completamente debellata a Roma, a parte pochi, tra cui chi parla di “combattere il male” violando le norme
Il fenomeno dei manifesti irregolari è molto diminuito negli ultimi anni. Ma questo circo in pochi giorni ha imbrattato ogni angolo della città. Multe no?
Via Tuscolana, la facciata del Liceo Darwin era stata ripulita a dicembre e ora è devastata da scritte e manifesti di estrema destra
Troppo spesso le edicole attaccano manifesti in maniera incivile su ogni oggetto che li circonda. Qui Corso Francia, angolo via Flaminia Vecchia.
La presunta Fiera di Testaccio non si terrà per ovvi motivi. E tutta questa cartaccia abusiva si è rivelata inutile. Speriamo serva da lezione a chi imbratta.
Un sedicente movimento Magnitudo che ha sporcato interi quartieri con questa robaccia abusiva. Basterebbe trovarli sui social e multarli. Ma non lo farà nessuno!
Nel 2019 a Roma c’è ancora chi può impiastrare tutti gli impianti SPQR con affissioni illegali e facendola franca! F.R.
Sono anni che vedo queste fotocopie in centro storico, sempre con l’”arredato elegante piazza di Spagna”. Una volta li ho chiamati e presi a male parole. GT
Il II Municipio è sempre preso di mira da quelli della destra che con i loro manifesti sporcano e basta. E’ ora che la smettano. Floriana
Le vergognose affissioni abusive dei circhi in zona Cipro. Civilizziamo Roma (via Fb)
Da qualche settimana i nostri lettori avranno notato che sono aumentati gli articoli riguardanti il 3°municipio. Dalle elezioni del nuovo minisindaco, al nostro endorsement a favore di Giovanni Caudo, fino all’insediamento della giunta Caudo e al nostro appello all’assessore alla cultura
Nei giorni scorso si è parlato molto di Santa Bibiana. Non del luogo che stiamo per mostrarvi ma della magnifica statua del Bernini che dà il nome alla Chiesa e al Tunnel di Santa Bibiana, tra via Giolitti e piazza
Si svolge oggi la 28a maratona di Roma, quale occasione migliore per esplorare i luoghi toccati dal percorso, con sguardo oggettivo. Per accorgersi che, al di là della retorica, degrado e sciatteria innervano la città, rovinando e rendendo tutto più brutto.
I muri della magistrale Carducci in via Asmara coperti di scritte e manifesti di estrema destra. Vergogna. Fl.
Come ha ricordato giustamente Stefano Miceli di RomaPulita! in occasione di ogni tornata elettorale riprende vita il gruppo Facebook creato per segnalare chi fa abuso di manifesti e volantini elettorali. Assieme a blog e associazioni antidegrado, anche diarioromano invita
Militanti di estrema destra tornano ad imbrattare Roma nell’anniversario di Acca Larentia. Ci sono modi migliori per ricordare. Lino P.
Ancora una volta gli zozzoni del “trasporto e facchinaggio” hanno tappezzato via Tuscolana. Duri a morire eh … (adr)
Questi manifesti che delirano contro l’aborto hanno invaso e sporcato la città. Chi c’è dietro questa fantomatica Prolife? F. P.
Per denunciare una cosa giusta, la chiusura di via della Moschea, questo politico usa manifesti abusivi. E’ lui che si deve vergognare. F. P.
Da Colli Aniene fino a Monti Tiburtini tutti i muri infestati da questi manifesti per la festa comunista. Chi li leverà? Marta
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti