
Giubileo: le opere si faranno (ma per l’Anno Santo del 2033)
L’elenco degli interventi previsti e il punto sulla partenza dei cantieri. Tranne il sottovia di piazza Pia e piazza dei Cinquecento, tutto è in ritardo di mesi o anni
L’elenco degli interventi previsti e il punto sulla partenza dei cantieri. Tranne il sottovia di piazza Pia e piazza dei Cinquecento, tutto è in ritardo di mesi o anni
L’enfatico annuncio sui canali social del sindaco senza fornire chiarimenti sulla componente verde del progetto finale. Di sicuro ci sono solo i disagi causati dalla nuova circolazione
Vista la confusione sui rifiuti, si può prevedere che un’immagine simile la si potrà avere anche durante il Giubileo del 2025. Si accettano scommesse
Oltre al tram TVA che non vedremo marciare in tempo, assai improbabili il Ponte dei Congressi, quello della Scafa, i sottovia di piazza Pia e piazza Risorgimento
Dopo gli incarichi nella società del Ministero della Finanze, adesso è la volta del Comune. A fianco di Gualtieri l’ex assessore Pucci e il dirigente Botta
La struttura che dovrà coordinare le grandi opere era stata decisa a dicembre 2021 e ancora non è arrivato l’incarico ufficiale al presidente e all’a.d.. Eppure mancano meno di 3 anni
Nessuna persona di buon senso ha mai creduto alla realizzazione di queste opere entro il 2025. Ma i media lo scoprono solo ora e lanciano gli allarmi!
L’indicazione della Raggi è venuta dal sindaco Gualtieri ed è stata appoggiata a sorpresa anche da Azione, a cui è andata la presidenza della commissione Giubileo. Si affaccia un brutto clima consociativo in Assemblea Capitolina
Un emendamento alla legge di bilancio stanzia 7 milioni per la nuova struttura. Mancano solo tre anni ed è ancora tutto da fare, dai nuovi tram al prolungamento delle metro
Quasi certo che la legge di bilancio destinerà alla capitale una cifra per l’evento religioso. Nel 2000 furono quasi 7 miliardi e cambiarono il volto della città
A Castel S. Angelo c’è un residuato del Giubileo del 2016. A questo punto tanto vale lasciarlo lì per riutilizzarlo al prossimo di Giubileo
Il premier annuncia a sorpresa la candidatura della capitale. Il progetto voluto dalla Raggi e sposato dai 3 principali concorrenti a sindaco
Al posto del candore promesso dai costruttori, il cemento è ora sporco e grigio. La speciale miscela mangiasmog non funziona. A chi spetta il restauro?
A Palazzo Chigi nascerà una commissione per vigilare sulle opere. Ma i tempi sono stretti e quasi niente sarà pronto per l’Anno Santo. Neanche il tram TVA
Sei appuntamenti per rilanciare e rigenerare Roma, un’occasione più unica che rara!
A via dei Coronari c’è ancora uno scampolo del Giubileo straordinario. Possibile che nessuno se ne sia accorto? G.T.
I WC davanti a S. Giovanni ancora chiusi ed il Giubileo si avvia alla conclusione. Una vergogna che non finisce di stupire. A.S.
Piazza di Spagna è uno dei luoghi più frequentati dai turisti, attratti dalla Barcaccia, dalla scalinata e dalle strade attigue piene di negozi delle grandi firme. Sulla piazza da tempo immemore ci sono dei bagni pubblici interrati, a cui si
Non se ne sentiva affatto la nostalgia. Anche perché le abbiamo viste e subìte troppo recentemente, durante i lunghi mesi della campagna elettorale del 2013. E ora dopo soli 3 anni queste carcasse arrugginite compaiono di nuovo nei giardini,
Un pellegrino che vuole ottenere informazioni da questa mappa per il Giubileo che immagine ha di Roma? Intorno solo sporcizia. Mar
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti