
I nuovi alberi a viale Buozzi
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta
Il tronco di quello che un tempo era un platano è ormai ricettacolo di rifiuti. E’ così in tutta Roma. Qui davanti al Ministero dei Trasporti a Porta Pia
Il programma è stato comunicato dal Dipartimento dopo l’accesso agli atti di alcuni consiglieri municipali. A gennaio lavori in zona piazza Bologna
La presidente Del Bello: “Intervento importante di rifacimento della strada. Le piante erano arrivate a fine vita”. In autunno 37 meli da fiore sostituiranno i prunus
Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei residenti
L’iniziativa di Retake Roma rientra nel progetto “Ossigeno” della Regione Lazio. L’associazione si prenderà cura degli alberi per due anni in modo da assicurarne l’attecchimento
Dopo il taglio di 7 pini erano rimaste le ceppaie ad ostacolare il marciapiede della scuola Ferrini a Villa Chigi. Il Municipio ha provveduto alla loro rimozione
A Piazzale delle Belle Arti sono state recise le radici di un albero, compromettendone la sua già precaria stabilità
Nel cuore del parco archeologico, i profili della città sono cambiati senza i pini. Chi ha autorizzato l’intervento? La Soprintendenza non sapeva nulla
Rifatto il marciapiede che costeggia le terme di Diocleziano con la definitiva rimozione degli alberi che un tempo lo adornavano. E per l’assessore questo è decoro e bellezza
Non è ancora chiaro cosa sia successo agli alberi di via Pozzuoli, anche se sembra che i lavori di via La Spezia-Taranto non c’entrino nulla. Ci fosse stato il Regolamento del Verde …
Residenti di S. Giovanni in subbuglio per il taglio indiscriminato di alberi in via Pozzuoli. L’ufficio tecnico del Municipio ha spiegato che era necessario per la nuova viabilità della zona. La strada diventerà a doppio senso di marcia e
Roma non ha ancora un regolamento del verde. Il Ministro interviene e stabilisce le regole da seguire per le potature: tutela di piante e uccelli
Una vera e propria strage di alberi a via Statilio Ottato. Verranno mai ripiantati? A.C.
L’ecatombe dei pini davanti la scuola Ferrini, 2° Mun., fa molta pena. Ne hanno tagliati 7 in un colpo solo. E non li ripianteranno più. Giorgia
In alcuni casi gli abbattimenti erano indispensabili. In altri discutibili tanto che i cittadini spesso si sono chiesti se davvero un pino, un leccio o un platano erano arrivati alla fine della loro vita. Fatto sta che ci sono quartieri
Dalla pagina facebook di Green City Roma leggiamo il seguente post a firma di Antimo Palumbo: “Era una Sequoia sempervirens e si trovava a Villa Paganini. Di lei sapevamo che era un albero monumentale ed era tra le Sequoie
Neanche questo pino ha resistito alla furia distruttrice. Viale Parioli, altezza via Angelo Secchi. Emanuela
L’immagine l’abbiamo rintracciata sulle pagine facebook del gruppo Green City Roma e proviene da Winchester (UK). Il testo dice essenzialmente che l’albero dove è affisso il cartello verrà rimosso completamente il 31 luglio a causa di un parassita che
Nei giorni scorsi abbiamo parlato più volte della strage di alberi che si sta consumando a Roma e della mancata vigilanza da parte dell’assessore Montanari. Alcuni lettori ci hanno scritto in difesa dell’assessore, ricordando che il comune sta applicando solo
Ama corregge la scritta sul cassonetto. Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana. #Roma #fotodelgiorno
#Roma, le strisce pedonali non si vedono all'ingresso di #VillaPamphilj: i residenti segnalano ma il Comune non risolve il problema ilcorrieredellacitta.com/news-roma/roma… @romamobilita @gualtierieurope @eugenio_patane @diarioromano @Corriere @ilmessaggeroit Retweeted by diarioromano
#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…
E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…
I marciapiedi del Tridente @gualtierieurope@lorenzabo@Antincivili@romafaschifo@incivileabordo#roma #parcheggio pic.twitter.com/ISL0voclN2
— Edoardo Amati (@EdwardLoved) March 24, 2023
Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…
@gualtierieurope la sua responsabilità è netta se non interviene sul serio e non solo a intitolare impianti giardini o altro a chi muore per muoversi in città. Ormai le regole non vengono seguite perché non c'è nessuno a farle rispettare. Quante altre morti servono per cambiare?
— Marco Latini 🚴🏻♂️ (@marcolatini19) March 23, 2023
I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno
Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano
Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana
Assegnate le gare alle ditte che si occuperanno del I, II, III, V, VII, IX e X Municipio. Gli altri lotti in estate. Obiettivo: cassonetti stradali meno pieni e più differenziata
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti