
Potature: ecco gli interventi di febbraio e marzo nel II Municipio
Il programma è stato comunicato dal Dipartimento dopo l’accesso agli atti di alcuni consiglieri municipali. A gennaio lavori in zona piazza Bologna
Il programma è stato comunicato dal Dipartimento dopo l’accesso agli atti di alcuni consiglieri municipali. A gennaio lavori in zona piazza Bologna
La presidente Del Bello: “Intervento importante di rifacimento della strada. Le piante erano arrivate a fine vita”. In autunno 37 meli da fiore sostituiranno i prunus
Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei residenti
L’iniziativa di Retake Roma rientra nel progetto “Ossigeno” della Regione Lazio. L’associazione si prenderà cura degli alberi per due anni in modo da assicurarne l’attecchimento
Dopo il taglio di 7 pini erano rimaste le ceppaie ad ostacolare il marciapiede della scuola Ferrini a Villa Chigi. Il Municipio ha provveduto alla loro rimozione
A Piazzale delle Belle Arti sono state recise le radici di un albero, compromettendone la sua già precaria stabilità
Nel cuore del parco archeologico, i profili della città sono cambiati senza i pini. Chi ha autorizzato l’intervento? La Soprintendenza non sapeva nulla
Rifatto il marciapiede che costeggia le terme di Diocleziano con la definitiva rimozione degli alberi che un tempo lo adornavano. E per l’assessore questo è decoro e bellezza
Non è ancora chiaro cosa sia successo agli alberi di via Pozzuoli, anche se sembra che i lavori di via La Spezia-Taranto non c’entrino nulla. Ci fosse stato il Regolamento del Verde …
Residenti di S. Giovanni in subbuglio per il taglio indiscriminato di alberi in via Pozzuoli. L’ufficio tecnico del Municipio ha spiegato che era necessario per la nuova viabilità della zona. La strada diventerà a doppio senso di marcia e
Roma non ha ancora un regolamento del verde. Il Ministro interviene e stabilisce le regole da seguire per le potature: tutela di piante e uccelli
Una vera e propria strage di alberi a via Statilio Ottato. Verranno mai ripiantati? A.C.
L’ecatombe dei pini davanti la scuola Ferrini, 2° Mun., fa molta pena. Ne hanno tagliati 7 in un colpo solo. E non li ripianteranno più. Giorgia
In alcuni casi gli abbattimenti erano indispensabili. In altri discutibili tanto che i cittadini spesso si sono chiesti se davvero un pino, un leccio o un platano erano arrivati alla fine della loro vita. Fatto sta che ci sono quartieri
Dalla pagina facebook di Green City Roma leggiamo il seguente post a firma di Antimo Palumbo: “Era una Sequoia sempervirens e si trovava a Villa Paganini. Di lei sapevamo che era un albero monumentale ed era tra le Sequoie
Neanche questo pino ha resistito alla furia distruttrice. Viale Parioli, altezza via Angelo Secchi. Emanuela
L’immagine l’abbiamo rintracciata sulle pagine facebook del gruppo Green City Roma e proviene da Winchester (UK). Il testo dice essenzialmente che l’albero dove è affisso il cartello verrà rimosso completamente il 31 luglio a causa di un parassita che
Nei giorni scorsi abbiamo parlato più volte della strage di alberi che si sta consumando a Roma e della mancata vigilanza da parte dell’assessore Montanari. Alcuni lettori ci hanno scritto in difesa dell’assessore, ricordando che il comune sta applicando solo
#RomaMobilità per l'ENNESIMA volta dà informazioni SBAGLIATE‼️ Ass @eugenio_patane forse è il caso di rivedere l'infomobilità, come Le ho suggerito (era chiusa "solo" da Ottaviano a Termini)🙊🙊🙊 Retweeted by diarioromano
"Local police authorities advised to limit #RomaGiocaSostenibile initiative to tennis and rugby events out of public order concerns ..." Davvero @gualtierieurope vuole affrontare il #Giubileo con questa @PLRomaCapitale? Lo cambiamo 'sto comandante??? twitter.com/francis_rojo_/…
Lifting the pressure that sports games place on cities is both possible and mandatory. #UPPER aims to strengthen the role of #publictransport as the cornerstone of sustainable and innovative mobility
— Francesco Iacorossi (@francis_rojo_) February 7, 2023
More here 👉 https://t.co/04QtzA4jbf @EUROCITIES @romamobilita @UITPnews pic.twitter.com/xBxila1jVa
Ho scritto nel DOSSIER consegnato 3mesi fa a Lei Ass @eugenio_patane e al Presidente #ATAC cosa fare, in previsione di quello che sarebbe successo e che stava già accadendo. Interventi IMMEDIATI e a COSTO ZERO. ZERO interesse e ZERO risposte. Grazie Retweeted by diarioromano
#Riforma cartelloni pubblicitari: Roma (anzi la politica romana) non la vuole e non si farà. Un'audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. 👇📰 diarioromano.it/riforma-cartel…
Un'altra morte delle 150 ogni 12 mesi di cui lei, sindaco @gualtierieurope, è responsabile per non aver dato seguito alle richieste delle associazioni per la sicurezza stradale. Basta annunci di iniziative spot e prenda alla lettera le richieste di @VIVINSTRADA! twitter.com/Antincivili/st…
Roma, attraversa al Flaminio e viene travolta da un'auto: morta una 49enne a piazza Gentile da Fabriano https://t.co/V4lzLR8Pwt
— Segnalatore Seriale (@Antincivili) February 6, 2023
Un’audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. La città non avrà il bike sharing pubblico, né un miglior decoro per molti anni ancora
Immagine da piazza del Paradiso, pieno centro storico di Roma. (G.I.)
In un angolo di Monti l’immagine della situazione rifiuti a Roma: l’evanescente comunicazione di AMA fianco a fianco con l’inefficacia della sua raccolta rifiuti
Mentre Roma continua a collezionare record negativi per morti e feriti sulle strade, il sindaco si limita ad annunci e interventi inefficaci. Con le misure suggerite da Vivinstrada invece la musica cambierebbe, da subito
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti