
Col Covid il sovraffollamento delle carceri è diventato una vera emergenza
Nei penitenziari italiani il 190% in più di detenuti rispetto alla capienza. A Rebibbia positiva una donna e 4 sanitari. Non si può far finta di non vedere!
Nei penitenziari italiani il 190% in più di detenuti rispetto alla capienza. A Rebibbia positiva una donna e 4 sanitari. Non si può far finta di non vedere!
Dalla sede Fao del Circo Massimo parte l’allarme: servono fondi per evitare la crisi. L’Italia potrebbe dover accogliere migliaia di profughi
A Roma spazio solo a Prima Porta, vicino alla saturazione. Una raccolta fondi avviata dalla comunità bengalese. In Italia, su 8mila comuni solo 54 hanno dei luoghi dedicati
In un’emergenza come questa seguire le regole stabilite dalle autorità è un dovere ma è altrettanto importante continuare a pensare. Serve consapevolezza oltre all’obbedienza. In queste settimane si sente ripetere ossessivamente sui social e sui media l’invito a restare
Stando ai dati della Confcommercio, sono 226 le librerie che hanno abbassato la saracinesca a Roma, dal 2007 al 2017. Una media di due librerie al mese. Una lenta agonia che si è insinuata nella capitale come un virus silenzioso.
Lo scorso 10 ottobre, abbiamo ospitato un interessante articolo di Paolo Gelsomini di “Progetto Celio” sulla Metro C. Gelsomini, persona autorevole e molto stimata dalla nostra redazione, ha una lettura critica dell’opera per come è stata impostata e ritiene il
Quando ho sentito Di Maio affermare che l’apertura domenicale dei negozi ha distrutto molte famiglie, mi sono domandato se la mia famiglia di giornalista valesse meno di quella di un impiegato di un centro commerciale. Ho iniziato a lavorare
Si chiude oggi la breve serie dei consigli di agosto per fare i turisti nella propria città. Consigli che restano validi per tutto l’anno qualora aveste tempo e voglia di ammirare le meraviglie di Roma, spesso dimenticate anche da noi,
Terza puntata dei consigli d’agosto per stimolare i romani a fare i turisti nella propria città. Il tempo è stato bizzarro in questa parte centrale di agosto e, tra pioggia e caldo, vi sarete dedicati al telefilm preferito
Seconda puntata dei consigli culturali per chi resta in città ad agosto. Fare i turisti a casa propria: un’esperienza che merita. Amici ancora in vacanza, il caldo che non smette di picchiare sulle case ed un mare così lontano,
Il nostro è un magazine di denuncia. Ma questo non ci fa dimenticare quanto Roma sia ricca di splendori, a volte misconosciuti proprio a chi la vive e la soffre. E allora perché non vivere da turisti per un giorno,
Percorrendo la rampa che porta ai campi da tennis di Lungotevere della Vittoria si viene colti dallo sgomento. Una nave enorme è adagiata sulla banchina del fiume. I muraglioni sostengono il fianco di dritta per evitare che scivoli in
Ci siamo occupati più volte del problema dello svuotamento del centro storico. Abitanti che abbandonano le loro case e le affittano ai turisti mordi e fuggi. Attività commerciali tradizionali che lasciano il posto a negozi di souvenir e cibo
Sabato 24 e domenica 25 marzo si sono tenute le Giornate FAI di Primavera, le aperture straordinarie di monumenti e siti di interesse storico-naturalistico. Ricco il calendario di luoghi visitabili in tutta Italia: borghi, ville, musei, castelli, parchi, tesori
Breve pausa dai problemi cittadini oggi per condividere un manifesto che abbiamo trovato in rete e che ci sembra utile diffondere quanto più possibile. Cosa sia questo manifesto lo lasciamo dire a chi lo sta proponendo, il sito web PAROLE
C’eravamo anche noi davanti alla tv, a guardare la prima puntata di “Meraviglie – La penisola dei tesori” il nuovo programma di Alberto Angela dedicato alle bellezze dell’Italia. Un piccolo capolavoro televisivo nello stile di Angela padre e figlio,
Anche Diarioromano (assieme agli amici di Carteinregola e Roma Pulita!) è stato selezionato come caso di studio per una ricerca della Sapienza – Università di Roma in tema di “Partecipazione politica e società civile”, che sarà discussa in occasione
Oggi mettiamo insieme due articoli pubblicati sui quotidiani romani nei giorni scorsi. Il primo è da La Repubblica e riporta i risultati di uno studio svolto da Inside Airbnb, un progetto che mappa la presenza di Airbnb nelle principali città
Sembra incredibile che nel 2017 nella scatola di un elettrodomestico vi siano ancora montagne di carta per le istruzioni. Ma quello che risulta più difficile da comprendere è lo spreco causato da libretti in decine di lingue che verranno immediatamente
Questo non c’entra direttamente con le questioni romane, ma Roma è la capitale di questo disgraziato paese e se sempre più sentiamo o ci vengono date ragioni per pensare di lasciare la capitale del degrado, ve ne sono di ragioni
Manco a li cani! L'area cani del Parco della Resistenza, tra l'Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte. #Roma #fotodelgiorno
In attesa delle necessarie riforme organiche del commercio romano, ché altrimenti Roma diviene un’unica grande mangiatoia, si dovrebbe intervenire su alcune piccole storture, tipo il parrucchiere non artigiano. @Andrea_Alemanni twitter.com/fabioannovazzi…
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani pic.twitter.com/NPwBoDn2lu
— fabio annovazzi (@fabioannovazzi) August 12, 2022
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani Retweeted by diarioromano
Capito @tobiazevi ? twitter.com/susanna_le/sta…
Di nuovo? Ne ho ho visti fare e pagare almeno altri due. Che qguardassero bene negli armadi.
— labocca della verità (@susanna_le) August 12, 2022
L’area cani del Parco della Resistenza, tra l’Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte.
Publichiamo la storia di Fabio, proprietario di un locale dove vi era una panineria e che vorrebbe affitare ad una parrucchiera ma la normativa, per fraintese esigenze di tutela, non lo consente
Eventi gratuiti e visite in due luoghi normalmente chiusi al pubblico. Un modo diverso di trascorrere la festa dell’Assunta. Dettagli sulla pagina Fb di
L’assessore Zevi propone un nuovo regolamento. Ma il Campidoglio non conosce tutti i suoi immobili e spenderà 8 milioni per un censimento
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti