
La situazione da “Suburra” del commercio romano
Una recente inchiesta di Report pare una nuova puntata di “Capitale corrotta, nazione infetta”, ma né il Campidoglio né il governo nazionale mostrano la necessaria consapevolezza
Una recente inchiesta di Report pare una nuova puntata di “Capitale corrotta, nazione infetta”, ma né il Campidoglio né il governo nazionale mostrano la necessaria consapevolezza
La situazione dei cassonetti stradali a Roma è senz’altro migliorata, ma ci vuole un niente che riprecipiti anche nelle zone più centrali.
Il cantiere del provider procede spedito. Iniziati due settimane fa i lavori per la Space Factory di Alenia. Lo sviluppo dell’area contrasta con la mancanza di trasporto su ferro
Appello dei residenti dell’Acqua Acetosa. Da marzo 2023 i rami di un albero caduto impediscono il passaggio. Arrivare a piedi all’adiacente supermercato è sempre più complicato
Ancora una volta i cittadini devono ricorrere alle diffide per veder applicate le norme vigenti. Chi vuole può sostenere l’iniziativa sottoscrivendola
Via Vittoria è nell’unica Isola Ambientale di Roma, eppure è sempre ingombra di auto in sosta vietata, con i pedoni a fare la gimkana tra i veicoli.
Dopo decenni di abbandono e occupazioni l’edificio della Regione trova una sua destinazione. Un luogo del ricordo, finanziato dal Governo con 8 milioni
Il 4 febbraio ingresso libero in tutti i musei di Roma Capitale incluse le mostre temporanee. Uniche eccezioni: “Fidia” a Villa Caffarelli e “Helmut Newton” all’Ara Pacis che restano a pagamento
Con neanche 130 milioni di km percorsi, l’azienda tocca il suo minimo storico. E per il 2024 non si prevede nulla di buono nonostante i proclami di miglioramento sempre meno credibili
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti