
Alti e bassi del commercio romano
A piazza di Spagna una famosa casa di moda allestisce un decoro monstre (de gustibus) col più storico dei caldarostari sempre lì di fianco (sempre sulla carreggiata in curva)
A piazza di Spagna una famosa casa di moda allestisce un decoro monstre (de gustibus) col più storico dei caldarostari sempre lì di fianco (sempre sulla carreggiata in curva)
Patané assicura che la gara verrà aggiudicata in queste ore, ma i fondi sono stati spostati. E intanto viene avviata la partecipazione a progetto già concluso
Come altre città europee, la capitale belga dispone di 360 stazioni e offre i primi 30 minuti gratis. Per i turisti offerte da 1 euro al giorno. Solo a Roma non si può fare
I lavori, iniziati nel 2015, sono in alto mare. Il nuovo capolinea della Roma-Viterbo permetterà treni più veloci e uno scambio con la metro A
Dopo il vento dello scorso week in città decine di tronchi che resteranno a terra per mesi. Qui un pino che da Villa Glori ha invaso la ciclabile di viale Pilsudski
Le misure annunciate dall’amm.ne per il periodo festivo non presentano particolari novità e non sembrano scongiurare il rischio di blocco totale che si verificò per la Befana 2023
Resta il mistero sulle cause del rogo. L’edificio ha subito danni notevoli e dalle carcasse dei ciclomotori proviene un forte odore di bruciato
Spazzamento, diserbo, attivismo civico, contenitori pile e altro. Suggerimenti di cui non ha certamente bisogno ma che proviamo comunque a fornirgli
Il quartiere di Roma sud è stato protagonista del progetto di Rete Clima. Quasi conclusa la piantumazione di diverse essenze. Per tre anni gli operatori si occuperanno della loro cura
Il I Municipio e la coop Raggio di Luce si impegnano a cancellare le scritte che devastano San Calisto, S. Francesco a Ripa e zone limitrofe. Previsto anche il controllo su futuri atti vandalici
Tutte le sere il traffico in uscita su via Catania è un lungo serpentone in fila unica. La strada di corsie ne avrebbe due, ma la sosta in doppia fila è ormai istituzionalizzata
In soli 7 giorni più di mille verbali. Negli anni precedenti la media era 3 sanzioni al giorno. Una buona notizia in una città con troppe vittime tra i pedoni
Da molto tempo il traffico scorre alternato e nelle ore di punta si creano code. Disagi anche per le linee bus 437 e 447 (segnalazione di un gruppo di abitanti)
La bozza di regolamento predisposta dall’assessorato rischia di aumentare ulteriormente lo spazio esterno dei locali, mancando l’obiettivo di ridimensionare le OSP COVID
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti