
La morte di Mirella Belvisi, storica attivista per l’ambiente
Si è spenta la vice presidente di Italia Nostra Roma. Tra le sue mille battaglie appoggiò quella per la riforma dei cartelloni pubblicitari
Si è spenta la vice presidente di Italia Nostra Roma. Tra le sue mille battaglie appoggiò quella per la riforma dei cartelloni pubblicitari
Il Tar intima al Campidoglio: rivedete i punteggi. Negli ultimi 5 anni sono moltissime le gare scritte male e piene di errori, dai carroattrezzi all’acquisto dei treni metro
In via Leone IV l’immancabile rete arancione circonda quel che resta di un albero, rifiuti e abbandono. Situazione immutata da novembre 2019
Per la Sindaca Roma era una Ferrari ferma e la sua amministrazione l’ha rimessa a posto. Ma non lo dimostra col bilancio e si prende il rimprovero della Corte dei Conti
Diffusissimo il malcostume dei locali di rubare spazio sulle strade pedonali con ingombranti menu. Nella foto via della Croce, ma il problema è generalizzato
La Sindaca e l’assessore si vendono l’installazione di 145 nuovi impianti come riforma epocale. I giornali boccaloni ci credono. Ma la realtà è un’altra
Incontri che si possono fare solo in centro a Roma: una batteria abbandonata e un colonnotto abbattuto
Abbandonato dal 2008 è stato occupato più volte da politica e studenti. Ma l’edificio di piazza Capri resta senza un futuro
Per intervenire su questo cantiere, lunedì e martedì chiusi Largo Somalia e il tratto di via Villa Chigi tra via Rendano e viale Somalia
Le nuove OSP a Roma, quelle che secondo Virginia Raggi stanno facendo da modello in tutta Italia. Neanche la chiesa di Sant’Ivo dei Bretoni si salva
I lavori su scale mobili e ascensori sono terminati ma ora manca il collaudo che potrebbe arrivare chissà quando. Fino al 2015 nessuna stazione rimase chiusa per mesi
Appena finito il nuovo marciapiede di via Due Macelli e subito, prevedibilmente, viene violato. Guarda caso da auto CD.
Come prima iniziativa del nuovo comandante, a otto mesi dal subentro, si tratta di un servizio alquanto discutibile e di dubbia efficacia.
Sosta in seconda fila, a volte anche terza, in prossimità dell’Ara Pacis. E se si allargasse il marciapiede per eliminare la sosta selvaggia?
Una petizione nel II Municipio per chiedere ai Vigili più attenzione sulle marmitte truccate e musica a tutto volume. A Roma un terzo delle macchinette italiane
La sciatteria con cui a Roma si transennano le strade non finisce mai di stupire, che siano nella più sperduta delle periferie o in pieno centro storico
I 10 ettari di verde a Talenti sono curati dai cittadini che si sono costituiti in due Comitati. Chiedono ai proprietari, Inps e Ater, manutenzione ordinaria e non solo tagli di nastri
Lungotevere in Augusta: da anni questi divieti non sono più vigenti, cancellati dal TAR, ma la Polizia Locale non rimuove i segnali e la confusione è grande
La multinazionale avrebbe comprato per 10,5 milioni. Il Campidoglio può ottenere servizi pubblici grazie agli strumenti urbanistici. Le ipocrite proteste della politica
Nei 300 posti riservati ai visitatori c’è solo una collezione di auto d’epoca con tanto di guardiano. Al piano superiore carcasse e mezzi antincendio in abbandono
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti