
L’amministrazione Raggi li odia proprio gli alberi
Rifatto il marciapiede che costeggia le terme di Diocleziano con la definitiva rimozione degli alberi che un tempo lo adornavano. E per l’assessore questo è decoro e bellezza
Rifatto il marciapiede che costeggia le terme di Diocleziano con la definitiva rimozione degli alberi che un tempo lo adornavano. E per l’assessore questo è decoro e bellezza
Capannello di vigili intenti a parlottare in via Magna Grecia che non si interessa dei veicoli in divieto di fermata dall’altra parte della strada.
Il potenziamento del car sharing potrebbe stravolgere positivamente l’aspetto delle città, con enormi ricadute in chiave green.
A Roma circolano quasi 3 milioni di auto private!
A due passi da San Giovanni una rimessa AMA mantiene le strade nel lerciume e ostenta i soliti mezzi devastati dalle scritte vandaliche.
Divieto di parcheggio in luoghi storici, una app per la geolocalizzazione e circolazione in determinate strade. Sono già 15 mila i veicoli in sharing
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti